People of the year: Israele Il 2016 è stato l’anno in cui i cittadini europei hanno capito che cosa significa vivere a contatto con il terrorismo islamico. Nel 2017 la storia sarà la stessa: la libertà di Israele coincide con quella dell’occidente 31 DIC 2016
Tutte le sfide che attendono l'Italia nel 2017 La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Handelsblatt, Financial Times, New York Times, Bloomberg Business Week Redazione 30 DIC 2016
Criticare l'islam favorisce la radicalizzazione? Pensarlo è un suicidio "E' proprio la mancanza di critica che ha condotto alla rinascita dell'islam militante", scrive il saggista americano William Kilpatrick 30 DIC 2016
Riparte l'offensiva contro Isis in Iraq. I rischi sulla diga (e c'entra l'Italia) Terrore e acqua. I flagelli di Mosul. In un articolo sul New Yorker, Dexter Filkins spiega che esiste un pericolo più grande delle autobomba Redazione 29 DIC 2016
“Non è istituzionalizzando l’islam che eviteremo attentati” Lorenzo Vidino, esperto di estremismo a Washington: “Più intelligence contro lo Stato islamico in Europa” Stefano Basilico 29 DIC 2016
Cosa deve fare l’Europa per dotarsi di una sua (necessaria) Guantanamo Solo quando sarà realizzata una vera unione politica degli Stati Europei saranno possibili predisposizioni del tipo di quelle rappresentate da organismi carcerari di tipo comunitario Mario Mori 28 DIC 2016
E’ jihad, non disoccupazione Le parole vuote del vescovo al funerale di Fabrizia e quelle potenti di Scola Redazione 27 DIC 2016
Amri è il prototipo del nuovo Stato islamico, senza barba e carro armato, ma altrettanto pericoloso Era poliglotta, parlava arabo e tedesco, ha registrato la sua dichiarazione di fedeltà allo Stato islamico con le parole dell’arabo classico usate nella propaganda baghdadista 27 DIC 2016
Fabrizia Di Lorenzo e gli altri. Cosa ci svelano le nostre lacrime per le tragedie collettive Le lacrime che versiamo guardando le foto di persone che non conoscevamo, guardando occhi e sorrisi a cui avremmo potuto voler bene, segnano forse il nostro improvviso ricordarci della Storia con l'iniziale maiuscola Antonio Gurrado 26 DIC 2016