L’algoritmo della stupidità Forse non avete mai sentito parlare di Emerson Spartz, ma di sicuro siete capitati su uno dei suoi siti internet. Il suo impero mediatico che vale milioni di dollari e trenta siti “di informazione” che hanno più lettori del New York Times e un’unica ragione di vita: generare contenuti virali. La macchina da soldi degli imperi virali su internet. Gli antidoti. Redazione 01 GEN 2015
2014 Odissea online Per decenni abbiamo guardato “2001: Odissea nello spazio” aspettando il futuro che non arrivava mai, o almeno non in quel modo sconvolgente, e poi nel 2014 è successo. Il futuro è arrivato tutto in una volta, ha scritto il Wall Street Journal. Il 2014 è stato l’anno in cui siamo stati più connessi che mai a internet. 26 DIC 2014
L’anno degli hacker Nel 2014 abbiamo scoperto che la nostra vita digitale è in pericolo. Leggete le email di Sony: non è (solo) Pyongyang che vi farà paura. 24 DIC 2014
Digitare a rotta di collo Piegati in avanti come struzzi che puntano un sassolino. E’ la postura del Nuovo millennio. Uno stile di vita usurante, che provoca il “text-neck”, il mal di collo e di schiena da messaggi: passare ore a sbirciare e utilizzare il telefono con le dita è come mettere ventisette chilogrammi di peso sulla cervicale. 21 DIC 2014
Sharing economy. Expo, ad esempio Sostenere il grande evento in città? Smarphone, App e liberismo. Il mondo nuovo è distante anni luce da quello di pochi anni fa. In poco tempo abbiamo vissuto rivoluzioni tecnologiche che hanno aperto a possibilità neppure immaginabili a fine Novecento. 14 DIC 2014
Il rinculo di Uber Era nata per rivoluzionare il mercato tradizionale dei taxi. Ora è un colosso che scruta con “l’occhio di Dio” le nostre vite. “God View” è il nome del programma che registra percorsi, carte di credito, preferenze, posizione degli utenti del servizio. 01 DIC 2014
Pin&segreti Anche mentre invochiamo la loro scomparsa, e facciamo clic su “password dimenticata”, e creiamo una nuova password che presto andrà a raggiungere le altre nell’inferno delle password cancellate, rimosse, aggiornate, stiamo affidando a una breve combinazione di lettere, numeri e segni di interpunzionzione, un pezzo della nostra vita. 30 NOV 2014