Va’ che idea! Mettere in scena l’eutanasia e farla provare al pubblico “Dicing With Dr Death” è una pièce in scena al Fringe Festival ed è opera del celebre medico australiano Philip Nitschke, ovvero il Dottor Morte con cui il titolo invita a giocare a dadi nonché autore dei saggi “Killing Me Softly” e “Il manuale della dolce pillola”. Antonio Gurrado 10 AGO 2015
Mozart e il suo librettista Daponte, per il quale ogni elogio risulta vano Città teatrale per eccellenza, la musicalissima Vienna non riusciva a ignorare, ancora in tardi anni, una commedia di Beaumarchais, Le mariage de Figaro, accolta da un furore di applausi, quale risposta a un decreto che, a Parigi almeno, ne vietava severamente la rappresentazione. Mario Bortolotto 05 LUG 2015
“Macbeth porta sfiga”, e altri 29 falsi luoghi comuni su Shakespeare Appena subentrato a George Bernard Shaw come critico teatrale della Saturday Review, Max Beerbohm scrisse un pezzo sulla prima rappresentazione del “Macbeth”: l’attore che doveva interpretare Lady Macbeth si era ammalato all’improvviso ed era stato sostituito in extremis da Shakespeare stesso. Antonio Gurrado 18 APR 2015
Addio a Luca Ronconi, venerato maestro I funerali di Luca Ronconi, maestro del teatro italiano scomparso sabato 21 febbraio all'età di 81 anni, si svolgeranno in forma privata il 24 febbraio in Umbria, a Civitella Benazzone. Per ricordare Ronconi, ripubblichiamo un'intervista all'attore e regista scritta qualche anno fa da Jacopo Pellegrini. Redazione 23 FEB 2015
Stasera si va in musical Da Milano a Roma il ritorno di un genere che dall’operetta è arrivato a Broadway. Via Hollywood. Il teatro Sistina che rivive il passato con “Tutti insieme appassionatamente”. L’esempio ossessione del West End londinese. 15 DIC 2014
Tartufo culturale Lasciatemi, vi prego: spenderò i prossimi mesi chiuso nella mia stanza in compagnia di Molière, rileggendo il poco che ho letto e leggendo tutto il resto. I contatti con i miei simili si ridurranno a qualche mancia allungata dall’ombra ai consegnatori di pizze a domicilio. Guido Vitiello 17 NOV 2014
Che palle ’sto Teatro Valle L’avanspettacolo dell’occupazione. La presa di un bene pubblico è finita così, a tarallucci e vino. Il comune “riconosce” gli occupanti come interlocutori di un futuro teatro “partecipato”. Si è creato o no un precedente? 03 AGO 2014
Offrono mezza luna, vuole la luna. Il Valle occupato diventa bimbo viziato Scontri verbali tra autorità e occupanti. Il comune chiede di lasciare lo stabile entro il 31 luglio per dare avvio agli “urgenti lavori di messa a norma”, come ha detto il nuovo assessore alla Cultura Giovanna Marinelli. La gestione del Valle verrà affidata al Teatro di Roma. 30 LUG 2014