Il patto stato-acciaio per Ilva Il pendolo di Cdp sceglie Arvedi e Del Vecchio. Strategia e dubbi. Redazione 29 GIU 2016
L’Italia sotto processo a Strasburgo per le emissioni dell’Ilva La Corte europea dei diritti dell’uomo ha accolto il ricorso di 182 cittadini di Taranto, per i quali lo stato italiano avrebbe violato il loro diritto alla salute. L’anno scorso i giudici avevano dichiarato inammissibile un ricorso che sosteneva un nesso di causalità tra malattie e inquinamento Redazione 17 MAG 2016
Il vescovo di Taranto non vuole le trivelle, ma organizzava festival religiosi con Total e Shell Molti ecclesiastici sostengono il fronte referendario No-Triv, in maniera però non sempre coerente. Il caso di monsignor Filippo Santoro Ermes Antonucci 01 APR 2016
Taranto burning Il rischio di una maxi-ammuina all’Ilva che spaventa la città dell’acciaio Redazione 10 FEB 2016
La manovra e il "mistero" dei finanziamenti all'Ilva Il governo ha sfidato la Commissione Ue su deficit e Imu ma nel caso dell'acciaieria di Taranto, in grave difficoltà, rischia di essere tacciato di aiuti di stato dagli euroburocrati brussellesi. 17 OTT 2015
Cartolina sul Meridione per Saviano, Emiliano, Guidi, Renzi da un (costruttivo) gufaccio tarantino Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore tarantino rivolta alla classe dirigente meridionale e nazionale (e chi ha buona volontà) con qualche spunto per rimboccarsi le maniche, piangere senza piangersi addosso, e imparare a gufare… ma costruttivamente. Pasquale Vadalà 13 AGO 2015
Così i giudici hanno sderenato l’Ilva Storia della corrosiva contesa tra poteri dello stato che sta prostrando la siderurgia italiana. Quanto costa l’accerchiamento giudiziario dell’acciaieria di Taranto all’economia nazionale e alla sua reputazione 25 LUG 2015
Piovono smentite autorevoli sugli estremisti dell'ambientalismo pugliese Le sentenze e i pareri che, da Taranto a Brindisi, ridimensionano gli allarmi sull'epidemia tumorale sono un colpo per i pasdaran anti industria. Federico Pirro 17 APR 2015
Cassa Depositi in movimento. Forse Ilva ci cova? Le modifiche allo statuto della Cassa depositi e prestiti rendono possibile un intervento per soccorrere l'Ilva di Taranto, la più grande scommessa di politica industriale del governo Renzi oggi in corso? Basta fare due più due. 30 GEN 2015