Ilva peggio di Alitalia Lo stato riacciuffa lo stabilimento di Taranto ma manca un vero progetto: regione e comune non vogliono produrre l’acciaio. I presupposti sono persino peggiori della rinazionalizzazione della compagnia aerea Luciano Capone
Il caos istituzionale prolunga il dramma senza fine dell'Ilva Governo per l’intesa con Mittal, regione e comune contro. L’incertezza del mercato e l’incognita della magistratura Umberto Minopoli
il mes del giorno dopo Molti soldi, zero progetti. Così lo stato imprenditore offre il peggio di se su Ilva Il M5s e il Pd di Emiliano vogliono la chiusura dell’area a caldo. Il Mef prepara mezzo piano industriale puntando sull'area a caldo, ma manca l'altra metà basata sull'idrogeno che spetta al Mise. Nell'incertezza il governo nazionalizza e affida tutto ad Arcuri. Luciano Capone
Di certo c'è solo che entra lo stato (attraverso Arcuri). Tutte le incognite dell'accordo Ilva Mentre ArcelorMittal è pronta ad abbandonare la controllata italiana al suo destino, il governo rientrerà nell'acciaieria di Taranto, che ha già gestito in maniera fallimentare dal 2012 al 2018 Annarita Digiorgio
l'incontro al mise L'eterna trattativa sull'Ilva, tra esuberi e fantasiose ipotesi di "acciaio Green" Lo sciopero di fine settembre è servito a far riconvocare immediatamente il tavolo al Mise: il nodo dell'ingresso di Invitalia e l'attuazione del piano Calenda (altro che decarbonizzazione) Annarita Digiorgio
Sul futuro dell'Ilva (e dell'area a caldo) è spaccatura tra Mef e Mise Le partite parallele di Gualtieri e Patuanelli e il nodo delle alleanze in Puglia. Come può esserci l'accordo in regione se Taranto divide M5s e Pd anche a Roma? Annarita Digiorgio
Tutti i problemi della nazionalizzazione dell'Ilva e del piano per l'“acciaio verde” Patuanelli annuncia statalizzazione e decarbonizzazione. Ma i nodi finanziari, tecnologici e occupazionali non sono stati sciolti Annarita Digiorgio
E' stato arrestato Capristo, procuratore capo di Taranto Insieme a tre imprenditori e a un ispettore della Polizia, avrebbe esercitato pressioni per indirizzare alcune indagini. In passato aveva diretto la procura di Trani, con inchieste-fuffa su vaccini e agenzie di rating
L'accordo tra ArcelorMittal e governo sull'Ilva fa rumore, ma è una farsa Nel testo sottoscritto dalle parti c'è una condizione che permette alla multinazionale il disimpegno senza penali in caso di mancato dissequestro preventivo e probatorio dei rami d'azienda Annarita Digiorgio
Ora anche a Roma ci sono giudici che danno ragione ai Riva La Cassazione annulla una confisca di immobili. Una serie di assoluzioni per la famiglia espropriata dell’Ilva per via giudiziaria Annarita Digiorgio