terrazzo Tutti i busti del presidente Un aeroporto, una banconota da 250 dollari e un monumento pubblico. D'oro, possibilmente. Trump vorrebbe subito gli onori riservati ai morti, ma per adesso in giro per l'America (e non solo) le statue dedicate a lui hanno quasi sempre lo scopo di prenderlo in giro Giulio Silvano 05 LUG 2025
Bandiera bianca Le proteste si fanno anche sulle statue, ma a loro non importa Il fatto che le sculture diventino parte principale di alcune manifestazioni per mano di attivisti non fa che ricordarci quanto la lotta contro il tempo sia un problema solamente umano, da cui può sfuggire solo chi è fatto di blocchi marmorei o di qualsivoglia materiale che dia durezza e resistenza negli anni Antonio Gurrado 25 SET 2024
Bandiera bianca Temiamo le statue e le scelte definitive. Il caso del quarto plintio di Trafalgar Square Nella sua continua rotazione di opere, sul piedistallo rimasto sgombro a Londra c'è ora un blocco di gesso con impressi i volti di oltre settecento persone in transizione di genere: una perenne trasformazione che va dai materiali ai soggetti rappresentati, per sfuggire a qualsivoglia decisione da cui è impossibile tornare indietro Antonio Gurrado 20 SET 2024
magazine Le pazze statue che invadono piazze e giardini d'Italia Diti medi, damigellone, animali: c'è di tutto tra i manufatti artistici che compaiono nelle città con l'obiettivo di catturare i nostri sguardi distratti. Una fiera del dubbio gusto Camilla Baresani 13 APR 2024
Il caso Tutti a smanacciare Giulietta (nel senso della statua). Ma come la mettiamo col consenso? Palpeggia oggi, palpeggia domani, si è aperto un forellino nel seno di bronzo. La vicesindaca con delega alla Parità di genere, nel celebre gesto porta fortuna, ci vede del sessimo. E c'è chi propone di aggiungere una statua di Romeo, per la parità Alberto Mattioli 08 MAR 2024
damnatio memoriae La Lituania e la desovietizzazione dei monumenti Rinchiusi in grandi parchi o abbattuti? Ora che la Russia ha mostrato il suo vero volto, nei paesi ex Urss cresce la voglia di cancellare i simboli del passato sovietico. Anche quelli dell’Armata rossa. Un’indagine Francesco Cataluccio 10 GIU 2022
piccola posta In Prato della Valle cambiamo la didascalia, non le statue Casi così puri di unilateralità maschile possono avere ancora un futuro restando così come sono. Visitatrici e visitatori potranno rispondere alla domanda: che cosa notate di strano? Di stranissimo? Considerazioni all'indirizzo di Dacia Maraini e Lella Costa Adriano Sofri 06 GEN 2022
editoriali Parità di genere anche per le statue A Padova si fa polemica per la piazza settecentesca: “Sono solo maschi” Redazione 04 GEN 2022
piccola posta Niente cancel culture, di questo passo basterà l'incuria ad abbattere le statue del Gianicolo Il 7 settembre del 2018 il Garibaldi a cavallo fu colpito da un fulmine, e da allora è folgorato, le lastre scolpite del suo basamento riverse al suolo, le transenne attorno miste a spazzatura e ferraglia. Al monumento-tomba di Anita Garibaldi non va meglio. Un appello al sindaco perché prenda a cuore due veri patrioti Adriano Sofri 29 DIC 2021
Le pietre dello scandalo. La Spigolatrice e le altre statue che fanno inorridire il pol. corr. La scultura di Sapri riapre la polemica. Non sarà un capolavoro ma anche grandi opere del passato, alla lente del moralismo odierno, sarebbero da censurare (e per fortuna stanno dove sono) Enrico Cicchetti 29 SET 2021