I Tornado italiani pronti ai raid in Iraq contro il Califfato, preparatevi alla rumba Lo scoop del Corriere inaugurerà il solito circo delle polemiche sull'articolo 11 della Costituzione. E intanto il ministero della Difesa prova ridimensionare la notizia: "Passeremo dal Parlamento per l'approvazione". Mario Sechi 06 OTT 2015
La politica estera di Obama, assalita dalla realtà, perde pezzi La strategia del contenimento dello Stato islamico fallisce e innesca una nuova ondata di consiglieri ed esperti che escono dall’Amministrazione sbattendo la porta. 02 OTT 2015
La campagna russa Putin inizia la guerra in Siria colpendo lontano dallo Stato islamico Via libera della Duma alla “missione antiterrorismo”, attaccato per primo un gruppo di ribelli vicino agli americani. Nel comando a Baghdad opera il “4+1” diretto dai russi. Il primo target colpito è a Homs. 30 SET 2015
Califfi e topi Sembra la versione aggiornata di “Maus” di Art Spiegelman, la storia dei topi ebrei e dei gatti nazisti durante la Shoah. Protagonista stavolta una famiglia di pupazzetti che popola una valle incantata di nome Sylvania. 30 SET 2015
La Russia comincia i bombardamenti in Siria Il governo di Assad chiede l'aiuto di Mosca che dà il via libera ai raid. Redazione 30 SET 2015
Tra virgolette Il presidente che non impara niente Cosa passa nella testa di Obama quando pensa a quanto sta accadendo in Siria. I disastri di Obama in politica estera vengono da una concezione ideologica della vita ben precisa Redazione 29 SET 2015
Il realismo paradossale di Obama All’Assemblea generale dell’Onu il presidente americano dà lezioni di democrazia a Putin e finisce nel lato debole dei negoziati. 28 SET 2015
Lo Stato islamico rivendica l'uccisione di un italiano in Bangladesh Si chiamava Cesare Tavella, aveva circa cinquant’anni ed è stato ucciso mentre passeggiava nel quartiere diplomatico di Dacca da alcuni uomini che gli hanno sparato tre colpi di arma da fuoco Redazione 28 SET 2015
Contraddizioni, rilanci e alleati controversi. Il senso di Putin per l’islam Alla presenza dei leader turco e palestinese, Recep Tayyp Erdogan e Abu Mazen, a pochi giorni dall’Assemblea generale dell’Onu e a ridosso del rinnovato sostegno militare a Damasco, il presidente Vladimir Putin ha presentato una Russia aperta al dialogo, ma intransigente verso ogni terrorismo. Marta Allevato 27 SET 2015