Obama fa l'ottimista, ma lascia un'America più divisa e litigiosa E' stato un discorso tutto in favor di legacy l'ultimo pronunciato sullo stato dell'Unione dal presidente americano Barack Obama, che ha difeso i risultati del suo mandato, sostenuto i progressi fatti dall'America sotto la sua guida nel campo della sicurezza e della politica estera. Redazione 13 GEN 2016
Lo stato della legacy Obama tramuta il suo ultimo discorso istituzionale in una serie di selfie per la timeline della storia. Il presidente sfrutterà l'occasione per marcare una virata finale: tutto ciò che non è stato fatto fin qui per l’ostruzionismo ottuso di un Congresso troppo impegnato a litigare per disturbarsi a portare l’America nel futuro lo farò da me. Questo è il messaggio. 12 GEN 2016
Libero fucile in libero stato Il diritto alle armi contro cui Obama si batte è il cuore della costituzione materiale dell’America. Il presidente del “buonsenso” parla a nome dei morti, ma per i vivi tradisce lo spirito della nazione 12 GEN 2016
Lo stato dell’Unione Perché Obama presenta una lista di riforme impossibili Poteri di guerra per combattere meno e tasse per redistribuire la ricchezza. 22 GEN 2015
Obama chiede "più tasse ai ricchi per agevolare la classe media" Minaccia di "annientare lo Stato islamico", ma parla di diplomazia e opposizione moderata Redazione 21 GEN 2015
La guerra delle tasse allo Stato dell'Unione Con il discorso sullo Stato dell’Unione che il presidente americano, Barack Obama, pronuncerà stasera (nella notte italiana) ricomincia quello che Politico definisce la “tax war”. La Casa Bianca ha annunciato alcune misure per alleggerire la tassazione sulla middle class da ripagare con un aumento delle tasse sui capital gain. 20 GEN 2015