Perché guardare al Vietnam Dopo 10 anni il Congresso è più vicino a Pechino che a Washington Redazione 26 GEN 2016
Le conseguenze di un occidente in crisi d'identità. Parla Bremmer (Eurasia Group) "Non dico che c'è una minaccia all'Europa o all'Euro come istituzioni ma come idea. Le istituzioni europee non moriranno ma non saranno più forti, non ci ispireranno più, perderanno di significato", dice Ian Bremmer a Milano parlando dei prossimi (e tanti) rischi geopolitici. Elena Bonanni 25 GEN 2016
Una cena con Bush Jr., buffo e brillante, appassionato e per nulla pentito Sull'Espresso Leonardo Maugeri racconta il suo incontro privato con l'ex presidente americano. Dalle elezioni americane di novembre, alla lotta all'estremismo islamico, passando per l'immigrazione, fino alle relazioni con la Russia. Un ritratto ben lontano dal classico snobismo europeo. Redazione 25 GEN 2016
“L’occidente cancella la propria identità per fare pace con l’oriente”. Non è cronaca, ma un romanzo di 110 anni fa Attentati, deal nucleare con l’Iran, scristianizzazione dell’Europa, religioni eliminate per evitare conflitti, oriente in subbuglio e pronto a invadere il Vecchio Continente.. Nel “Padrone del mondo” lo scrittore inglese Benson aveva già previsto tutto quello che succede oggi. Nel 1907. Ecco perché bisogna rileggerlo. Antonio Gurrado 25 GEN 2016
La sfilata della vergogna gay. Cacciato Israele dal raduno Lgbt La National Lgbtq Task Force è la più grande organizzazione gay d’America. Dal 20 al 22 gennaio è riunita a Chicago per promuovere la causa omosex e transgender negli Stati Uniti. Quale posto migliore per omaggiare Tel Aviv, nominata “città più gay friendly del mondo”? E invece no. 23 GEN 2016
Gli inevitabili boots on the ground Ieri il segretario alla Difesa dell’Amministrazione Obama, Ash Carter, ha scritto un editoriale su Politico per annunciare che manderà soldati della Centounesima divisione aviotrasportata a combattere contro lo Stato islamico in Iraq. Redazione 23 GEN 2016
La “congiura” della destra antipopulista per abbattere Trump “E’ tempo di una congiura repubblicana!”, grida sulle colonne del New York Times David Brooks, opinionista conservatore di persuasione centrista o moderata inorridito dal crasso populismo di Donald Trump e Ted Cruz e, se possibile, ancora più inorridito dal silenzio della classedirigente del partito repubblicano. 22 GEN 2016
America contro Israele, again Washington approva l’etichettatura dei prodotti degli insediamenti Redazione 21 GEN 2016
Tutti a Ginevra, o forse no Il tavolo di negoziato sulla Siria è già rotto. La lista dei problemi La data del 25 gennaio è in bilico, non c’è accordo sugli invitati. Gli obiettivi diplomatici e gli stravolgimenti tattici. Piccoli dettagli cruciali su quel che accade in Siria, a ovest e a est. Gli americani conquistano un aeroporto militare, rispuntano i missili Tow e Assad è blindato al suo posto 21 GEN 2016
I rimpatri di Obama Con una mano caccia i clandestini, con l’altra coltiva miti sui migranti Redazione 20 GEN 2016