Tira aria di rivoluzione in America “Sembra di stare nella Russia prima dell’assalto al Palazzo d’inverno”, dice Morson 15 GIU 2020
Il grande giustificatore Il procuratore generale William Barr razionalizza e tramuta in realtà tutte le voglie di Trump 15 GIU 2020
Statue rotolanti e facce di bronzo Colombo è abituato alle ritorsioni della folla e sembra ci abbia fatto l'abitudine. Immaginate come se la ride a denti stretti davanti alle tante teste di pietra che fanno proclami sul suicidio dell’occidente Guido Vitiello 13 GIU 2020
La stagione dell’intolleranza e noi Il paradosso di Seattle e il “liberalismo vitale” necessario ai progressisti 13 GIU 2020
Una voglia terribile di Relazioni internazionali Saremmo tutti più sicuri se gli Stati Uniti e la Cina ci riportassero ad un mondo bipolare? Lo storico Ferguson dice che una nuova guerra fredda tonificherebbe la postura americana. Spunti critici Andrea Ruggeri* 12 GIU 2020
Sul fronte della guerra delle statue in America Altro che dibattito storico e sinistra suscettibile, negli Stati Uniti la questione è viva e specifica. Questi sparano 12 GIU 2020
Due Americhe, due film Il nostalgico (ma non schiavista) Via col vento e il rooseveltiano Ombre rosse uscirono nel 1939. Oggi e allora 12 GIU 2020
Che disastro, Georgia Lunghe file, macchine inceppate, sospetti di “voter supression” e una fan di QAnon vittoriosa. Benvenuti nel voto 2020 11 GIU 2020
Il balzo improvviso del lavoro americano è una lezione sulla flessibilità A maggio gli Stati Uniti hanno creato 2,5 milioni di posti lavoro, senza ricorrere al congelamento dei licenziamenti. Mentre i paesi europei, che hanno affrontato meglio la prima fase, rischiano di attardarsi nella ripresa Mariarosaria Marchesano 09 GIU 2020
Le statue e la memoria Dall’America a Bristol, abbattere i simboli schiavisti non aiuta a conoscere la storia. Cioè a cambiarla 09 GIU 2020