Scoprire Alcatraz L'11 agosto del 1934 arrivarono i primi prigionieri nel penitenziario federale sull'isola davanti a San Francisco. Frank Lucas Bolt, matricola numero 1, fu il primo a oltrepassare il portone della struttura 11 AGO 2020
Quell'influencer di Joe Biden La campagna elettorale del candidato presidente si nutre di una complessa strategia di comunicazione. Ma se dovesse vincere, gli americani avranno votato per il suo programma o per i pancake ai mirtilli su TikTok? Antonio Gurrado 10 AGO 2020
Un Foglio internazionale La coscienza che serve all’America Si combatta il razzismo e la diseguaglianza, ma non si pensi di essere un paese irrimediabilmente razzista 10 AGO 2020
I cristiani e le statue abbattute. Tra colpe del passato e presunzioni del presente L’attenzione alle colpe delle generazioni passate spesso va insieme all’incapacità di prendere consapevolezza di quelle delle generazioni presenti 09 AGO 2020
Aspettando la vice La scelta di Joe Biden per la vicepresidenza si avvicina Alla convention democratica che si terrà a Milwaukee dal 17 al 20 agosto il candidato alla Casa Bianca designerà la sua vice. Sarà donna ed esponente di una delle minoranze etniche. Le candidate e il ticket dei sogni Gianni Castellaneta 09 AGO 2020
Chi sono gli asiatici che rivogliono Trump alla Casa Bianca Repubblicani per tradizione, i filippini e i vietnamiti americani sono pronti a sostenere di nuovo il presidente che sa bene come corteggiarli (anche con gli attacchi alla Cina) Luciana Grosso 07 AGO 2020
Cosa si nasconde dietro l'ultimatum di Trump a TikTok Il presidente blocca le transazioni negli Stati Uniti della società che possiede la app cinese. Stessa sorte per WeChat e i popolarissimi videogiochi "League of Legends" e "Fortnite" 07 AGO 2020
L’anno zero dei libri d’America Da Black lives matter all’arrivo di una nuova generazione di editor afroamericani ai vertici dell’editoria. Cosa cambierà? Intervista con Lisa Lucas, nuovo capo di Pantheon e Schocken Francesca Pellas 07 AGO 2020
Chi sarà il nuovo segretario del wto? Chiamate l’arbitro L’Organizzazione mondiale per il commercio cambia leader e mai come ora la scelta è cruciale. Per lo scontro tra Cina e America, ma anche per chi tiene alla globalizzazione Paola Peduzzi e Micol Flammini 06 AGO 2020
La tristezza negli occhi di Marilyn e quel desiderio di essere amata Quando appariva lei, tutto il resto scompariva: la vita, i bisogni, il terrore. Eppure non era solo una diva, ma una semplice ragazza a cui capitava di piangere in tram Simonetta Sciandivasci 05 AGO 2020