Oltre Piazza Affari Banche e immobilismo. I dossier e i tic economici con cui tutti faranno i conti Perdite arginate in Borsa. Ma il fronte vittorioso del No renderà più difficili alcune riforme necessarie, e presto Renzo Rosati 06 DIC 2016
Spread attendista. Più del caos in sé, il caos al governo farà fremere i mercati Analisti sulla relativa “calma” post Renxit: cauti finché c’è il governo di transizione (meglio se tecnico). Poi però arriverà la grana banche Redazione 06 DIC 2016
Paura e delirio a Piazza Affari. Un classico del pensiero economico spiega perché Piazza Affari è la "maglia nera" tra le Borse europee, affossata dalle banche su cui continuano a pesare le incertezze legate agli scenari post referendum costituzionale. Lo spread viaggia in area 187 punti e il rendimento del Btp decennale sopra il 2 per cento. Come distinguere "incertezza" da "rischio" leggendo l'economista Frank H. Knight Marco Valerio Lo Prete 28 NOV 2016
Rapporto di Spencer Stuart Così i “vincoli esterni” migliorano le prassi dei grandi di Piazza Affari L’arrivo di investitori esteri e i diktat bancari spingono la riforma del pigro capitalismo italiano. Ma non basta. Lo spread rivede quota 190 26 NOV 2016
Cosa c’è sotto la gonna di Lady Spread Aumenta il rischio politico sull’Italia, ma non c’è da drammatizzare. La sensazione è che il mercato viri davvero al peggio solo quando si registrano vendite molto aggressive di titoli a breve scadenza (da zero a due anni) perché le tesorerie e le banche riducono rapidamente l’esposizione su un paese. Cosa per il momento limitata. Redazione 02 NOV 2016
L'euro è solo un castello di carte, dice uno dei padri della moneta unica Otmar Issing, il “padre fondatore” della politica monetaria della Banca centrale europea, sulla rivista Central Banking torna a scommettere sul crollo della moneta unica. E Francesco Giavazzi, dalle colonne del Corriere della Sera, invita a non “distrarsi pericolosamente”. Redazione 17 OTT 2016
La settimana horribilis dell'Ue Dopo la vittoria dei populisti alle amministrative italiane, nei prossimi giorni l'Europa si prepara ad altri passaggi chiave: dal voto in Spagna, alla decisione tedesca sullo scudo anti-spread, fino al referendum sulla Brexit. "Siamo a un passo dalla disintegrazione", avverte Tusk. Redazione 20 GIU 2016
Dopo Ankara, ora sono Parigi e Londra ad angustiare Merkel L’inquietudine tedesca su Parigi spettatrice (senza spread), Draghi temerario e Londra in rottura Marco Valerio Lo Prete 19 MAR 2016
Profitti azzerati, tanta liquidità e banche in panne dietro lo sboom delle Borse I mercati delle azioni hanno perso la loro spinta propulsiva, che è data dalla crescita dei profitti (che sono il reddito dell’azionista) e dalla discesa dei rendimenti delle obbligazioni (che sono l’alternativa di investimento). Giorgio Arfaras 08 FEB 2016
L'ipotesi della manina anti Renzi circola anche in Mediobanca e Abi Piazza Affari chiude a meno 4,8 per cento. Le discussioni all'interno della banca d'affari italiana sulla relazione tra tracollo di Mps e la tenuta del governo Renzi. La possibile replica dell'attacco del 2011 non è un'ipotesi da scartare nemmeno per l'Associazione bancaria italiana 20 GEN 2016