Difendi pure la tua illusoria felicità di coppia, potresti finire peggio: nella fratellanza dei single disadattati Siamo noi, “fratellanza di disadattati” quirkyalone, come scrivono i giornali americani, perché soli con orgoglio, disinvoltura e vita non vuota, ma allo stesso tempo in cerca di amore, o almeno di alleanza sentimentale: gli esseri umani sembrano essere più felici insieme, nonostante le nevrosi, l’egotismo e la difficoltà di rinunciare alla posizione a stella la notte sul letto. 22 SET 2015
Gira la Rota Ascoltare il duro rumore dei dati per capire che il matrimonio religioso in Italia non esiste più Roberto Volpi 13 SET 2015
Dammi solo un minuto Contro il mito del tempo di qualità, quei dieci minuti intensissimi durante i quali chiediamo ai nostri figli di raccontarci le speranza per il futuro e ai nostri genitori di ringraziarci perché non ci siamo scordati di loro, Frank Bruni, editorialista politico del New York Times, ha scritto un articolo sentimentale. 08 SET 2015
Lavorare stanca L’abbronzatura contrasta con lo stato d’animo. Siedono alla scrivania senza occhiaie, nel primo giorno di lavoro dopo le vacanze, ma con l’aria affranta di chi non ha realizzato il desiderio di quella notte di stelle cadenti. 01 SET 2015
Cinquanta e cinquanta Un uomo che invita fuori a cena una donna dovrebbe pagare tutto il conto? Lui, lei, la bettola e quei 30 euro da dividere in due. Disavventura a Venezia. Sofia Silva 31 AGO 2015
Il coraggio di Ulderico Le notti insonni con nonna Clara, i pianti di mia madre e le maledizioni a Dio. Storia di mio nonno, della sua gamba, e di quell’uomo che scommise su di lui. Marco Archetti 29 AGO 2015
Viviamo il tempo degli impostori culturali (un abbraccio a Repubblica) La scorsa settimana, ricevendo dalle mani del giornalaio il Venerdì di Repubblica, ho avuto un momento di commozione. Sulla copertina ho letto questo titolo: “IL TEMPO DEGLI IMPOSTORI”, e non ho avuto occhi né testa per altro. Alfonso Berardinelli 26 AGO 2015
Stay hungry, stay sexting. Il sesso al tempo dei Millennials Alle chat di fine millennio, quelle che s’era detto avrebbero ucciso il contatto umano, la conversazione e il romanticismo, si guarda adesso con nostalgia. Non si tratta di revisionismo, ma ogni valutazione è sempre comparazione. Simonetta Sciandivasci 25 AGO 2015
Urlano in dialetto, sono brutti e non si coprono. Sono loro, o siamo noi? Non c’è niente di più frustrante che scoprire di assomigliare al proprio nemico. Quell’entità che analizzi e sezioni per formare un te stesso all’opposto; ti agiti e scalpiti ma, come per le sabbie mobili, più vorresti venirne fuori più ne sei inglobato. Stefano Sgambati 23 AGO 2015
Le vere misogine siete voi stronze Aveva ragione Milan Kundera, le vere creature misogine sono le donne: mai avuto contezza di rapporti così grassamente maldicenti, una vera festa del pis que pendre, come tra donne. 13 AGO 2015