Romeo e Giulietta al tempo degli smartphone, ecco la vera impresa Gli smartphone sono antiletterari. Non solo perché portano con sé distrazione e devastazione intellettuale, ma anche perché non stanno bene nei romanzi, spesso rovinano la trama perché rendono poco credibile il fatto che due persone non riescano a incontrarsi. 01 APR 2015
Digitare a rotta di collo Piegati in avanti come struzzi che puntano un sassolino. E’ la postura del Nuovo millennio. Uno stile di vita usurante, che provoca il “text-neck”, il mal di collo e di schiena da messaggi: passare ore a sbirciare e utilizzare il telefono con le dita è come mettere ventisette chilogrammi di peso sulla cervicale. 21 DIC 2014
L'Ue dà il via libera a smartphone e tablet connessi in aereo Eliminato l'obbligo di disconnetterli durante il volo. Redazione 26 SET 2014
Dice sempre bip Guardate bene le persone accanto a voi: non stanno chattando, ma spesso, soprattutto intorno alle nove del mattino e alle cinque del pomeriggio, stanno ubbidendo ai loro telefoni. 18 SET 2014