Via il telefono Quando sono i ragazzini a dire ai genitori: papà, smettila di googlare, voglio parlare con te 30 SET 2015
Nel futuro della musica c'è più Larry Page che Jimmy Page In una intervista a Wired due leggende come Jimmy Iovine e Dr. Dre spiegano perché vogliono salvare gli artisti da se stessi. Con un grande assente: le case discografiche 18 AGO 2015
Perché l'Italia è la terra promessa dei pagamenti mobile Boku, compagnia di pagamenti via smartphone, annuncia una grande acquisizione nel mercato italiano. Quali sono le statistiche in cui primeggiamo 17 AGO 2015
Estate social: le regole di Samsung per essere cool (e deprimenti) in spiaggia Smartphone a portata di mano, cuffie per la musica, drink alcolici a portata di cannuccia. La generazione Instagram in spiaggia sembra ormai un caso antropologico o, dal punto di vista del marketing, un settore di utenza da intercettare. Redazione 13 AGO 2015
L’hacker in tasca Gli oggetti “smart” sono un tesoro per i pirati digitali. Tra orologi e auto intelligenti, come evitare il disastro dell’internet delle cose 09 AGO 2015
Altro che privacy, basta guardare i nostri smartphone per capire se siamo depressi Uno studio della scuola di medicina Feinberg della Northwestern University crede che di aver trovato un modo per determinare se siamo depressi tramite gli smartphone. Silvia Vecchini 20 LUG 2015
Così la crisi della Nokia fa vincere i populisti In Finlandia chiude un altro stabilimento ex Nokia (oggi comprata da Microsoft). Il paese è entrato nel quarto anno di recessione, e i populisti del partito dei Veri finlandesi approfittano della crisi 17 LUG 2015
Perché Google ha scatenato il "mobilegeddon" Da oggi i siti non ottimizzati per smartphone e tablet saranno penalizzati dal motore di ricerca. La lotta con Facebook per il predominio del mercato mobile. Redazione 21 APR 2015
Una radio afghana per cuori spezzati spiega perché far cadere i regimi fa bene all’amore Una volta alla settimana la "Notte degli Innamorati" accoglie i racconti romantici dei ragazzi e delle ragazze che dopo l'invasione americana hanno scoperto l’amore moderno, quello dei messaggi, dei social, della truffa travestita da emoticon sdolcinate o da foto finte, e ha iniziato a soffrire 14 APR 2015
“Lasciate i cellulari oppure lasciate l’università” Il problema del tradizionalissimo Giappone alle prese con gli smartphone Il fatto è che il cellulare è una dipendenza, è il padrone: indispensabile, una protesi sulle mani di quasi tutti i giapponesi, soprattutto i giovani. 12 APR 2015