tra il dire e il fare Altro che semplificazione, il problema in Europa è l'opacità delle norme Il risultato di questo sistema normativo decentrato è quello di ostacolare l’integrazione del mercato finanziario europeo, contrariamente all’obiettivo sbandierato ogni giorno dalla Bce e dalla Commissione europea. La soluzione evidente è quella di uniformare la decisione a livello europeo Lorenzo Bini Smaghi 25 OTT 2025
la bussola di ursula Nel documento di von der Leyen sulla competitività ci sono urgenza, buone intenzioni e tabù Nella “bussola per la competitività” che presenta oggi, la presidente della Commissione europea recepisce le raccomandazioni del rapporto di Mario Draghi e punta sulla semplificazione. Ma molti tabù, come il debito comune europeo, non vengono infranti David Carretta 29 GEN 2025
battaglie da vincere Basta con l'eccesso di regole. Ora serve una svolta vera sugli appalti pubblici L’Italia sta uscendo dalla recessione indotta dalla pandemia ma molto resta da fare. Va promossa e sostenuta la domanda pubblica e va cambiata la cornice giuridica delle attività economiche Giacinto della Cananea, Marco Dugato, Aristide Police e Mauro Renna 11 MAG 2022
Idee per riformare la Pa e approfittare della mano che ci tende l'Ue Semplificazione e digitalizzazione non bastano. Per fare un salto di qualità servono efficienza, preparazione del personale e separatezza della politica. Altrimenti gestire il Recovery diventerà impossibile Massimiliano Atelli e Giacinto della Cananea 25 MAG 2021
Come semplificare un paese da mille e una norma Circa cinquecento provvedimenti per un totale di 45.520 pagine, per leggerle tutte servono 158 giorni: questo è il quadro normativo sulle opere pubbliche, dal 1994 a oggi. Un convegno per fare il punto Annalisa Chirico 28 LUG 2020
“Patto con l'opposizione per un'Italia veloce” “Il piano sulle infrastrutture è il terreno per un’ampia intesa. Alitalia? Non ci sarà Fs. Il modello Genova? Non è replicabile. Aspi? La revoca è ancora sul tavolo”. Intervista al ministro De Micheli, con anticipazioni sul decreto semplificazione Claudio Cerasa 01 LUG 2020
Il guaio sono le leggi, non la burocrazia La semplificazione è possibile solo con un premier che commissaria Redazione 29 MAG 2020
Le barriere burocratiche che bloccano la legge sulle barriere architettoniche Storia paradossale di un banale testo di legge, rimpallato tra uffici, commissioni e dipartimenti. Un requiem per la semplificazione Paolo Emilio Russo 04 OTT 2017