Il problema dei giovani è l'obesità? Macché. I millennial sono i più magri (e anche i più sbronzi) Un sondaggio Gallup rivela che gli americani nati tra il 1980 e la metà degli anni ’90 fanno più uso di alcol, fumo e cibo spazzatura (ma sui social impazziscono per il veganesimo). Il loro tasso di obesità rimane il più basso se comparato alle altre fasce d’età. E non è un buon segno. Per essere felici, insomma, meglio calorie e Coca-Cola. Warren Buffett docet. Redazione 12 MAG 2016
Evviva i batteri Nell’ultimo decennio, dopo essere stati tenuti a lungo ai margini della ricerca medicale, i batteri hanno conquistato un ruolo centrale. I biologi hanno iniziato a lavorare al sequenziamento del microbioma e cioè alle sequenze geniche delle popolazioni microbiche che colonizzano il nostro tratto digerente e che costituiscono appunto il microbiota. Fabiana Giacomotti 09 MAG 2016
Il nuovo corso di giornalismo di Travaglio: salute e ambiente L’ultimo corso di formazione giornalistica del Fatto, i maniaci del genere non l’avranno dimenticato, insegnava “Come trasformare un verbale in una notizia”. Dove, nel mettere in pratica i consigli ricevuti, i giornalisti-studenti potevano avvalersi del sostegno di un magistrato. 06 MAG 2016
Altro che quote rosa. Il gender nella medicina sta aiutando maschi e femmine Carla Vittoria Maira, la prima giornata della salute della donna e un principio da tenere a mente: non è l’uguaglianza, ma sono le differenze a dover essere considerate quando si parla di salute e Sanità. Redazione 23 APR 2016
Cancerogeno? Vedremo. Il Parlamento europeo rinnova l'autorizzazione all'uso del glifosato Si valuterà nei prossimi sette anni se davvero l'erbicida, tra i più usati dagli agricoltori, è cancerogeno. Redazione 13 APR 2016
Così il Consiglio d’Europa prova a smantellare il diritto all’obiezione di coscienza sull’aborto Secondo il Comitato Europeo dei Consigli Sociali in Italia i medici obiettori violano i diritti alla salute e discriminano le donne. Numeri e dati dicono però che non è proprio così, anzi. Andrea Gagliarducci 11 APR 2016
Vegetariani a cinque stelle, giù le mani dalle mense Al posto dei neuroni vorrebbero piantare semi di zucca, coloro che al Consiglio regionale toscano hanno chiesto, almeno un giorno alla settimana, menù esclusivamente vegetariani nelle mense pubbliche: scuole, università, ospedali, luoghi già abbastanza tristi di loro… 03 APR 2016
La lotta dura (e senza perché) al glifosato contagia il governo Qualcuno dovrà spiegare perché il principio di precauzione sollevato dalle autorità per l'erbicida non vale per cose altrettanto “probabilmente cancerogene” come carni rosse e fritture 13 MAR 2016
Nessuno li vede più E saremmo davvero noi, cinquecento anni dopo, i “progressisti”? Un anonimo fiammingo nel XVI secolo realizzò un bellissimo quadro dell’Adorazione del Bambino Gesù, che viene esposto oggi al Metropolitan Museum di New York. 22 FEB 2016
Quegli ecologisti che preferiscono la febbre dengue alla "mosca ogm" In Brasile proteste contro la possibile sperimentazione di una zanzara e una mosca che potrebbero risolvere il problema dell'epidemia di dengue e Zika. Il problema è che sono specie modificate geneticamente dall'uomo. Chi manifesta sono gli stessi che chiedono la lotta biologica per diminuire l'utilizzo dei pesticidi. 21 GEN 2016