Il crescendo mediatico-giudiziario è il “tappeto rosso” per Grillo Come si è arrivati alla politica che si autorottama a Roma, dal primo discorso “ufficioso” di Pignatone alle interviste grilline. Alla vigilia dell’inizio del processo “Mafia Capitale” (giovedì 5), ecco il crescendo teatrale di previsioni fosche e gogne mediatiche preventive, sullo sfondo della surreale vicenda Marino. 02 NOV 2015
L’Apocalisse a Roma? Ma quando mai. Il tempo qui è beatamente dilatorio E’ più facile per un cammello (eccetera) che per un marziano andarsene da Roma. Non se ne va il Kunt di Flaiano, resta a fissare Marte da Villa Borghese perché gli hanno pignorato l’aeronave; non se ne va il Bix di “Ciao marziano”, dispensabilissimo film di Pingitore con Pippo Franco dipinto di verde, perché una bomba gli impedisce di decollare dal Colosseo. Guido Vitiello 31 OTT 2015
Marino e l’allegra farsa dei marziani A Roma 26 consiglieri consegnano le dimissioni, finisce l’èra Marino, il Pd si ritrova in un guaio ma la ciccia è un’altra: società civile unfit, moralisti allo sbaraglio, legalità spacciata per efficienza. Cronache protogrilline – di Claudio Cerasa 31 OTT 2015
Il vero errore di Renzi a Roma è stato abbandonare la Capitale alle élite La catastrofe del Pd romano non deriva dalla base, come sostiene qualcuno, ma dai vertici, laddove non è stato in grado di agire politicamente e di arginare la demagogia giustizialista di Marino – di Sergio Soave Sergio Soave 30 OTT 2015
L’unica occasione che ha Renzi per non affondare su Roma In 25 firmano le dimissioni dalla Giunta. Ora si pensa al futuro. Fare della Capitale un laboratorio politico del partito prossimo renziano. Impossibile? Perché la metamorfosi del Pd è oggi possibile partendo dalla tragica parabola della disavventura di Marino in Campidoglio. Ma a un paio di condizioni – di Mario Sechi Mario Sechi 30 OTT 2015
Ignazio, Che Il destino clinico e baro di Marino tra dimissioni ritirate e nuova fase daje Ci vediamo in Aula. Sì, l’abbiamo capito, ma prima bisogna passare dallo psicologo perché l’interpretazione delle pulsioni, delle idee e dei sogni di Marino va oltre le capacità di analisi politica. Servirebbe uno strizzacervelli, perché non tornano più l’Io e l’Inconscio. Mario Sechi 29 OTT 2015
Marino ci ripensa e ritira le dimissioni. L'irresponsabilità del Pd Il dietrofront, già annunciato a mezze parole domenica ai suoi sostenitori durante la loro manifestazione in Campidoglio, è così compiuto. E' ancora sindaco, ma per quanto? Redazione 29 OTT 2015
Roma senza sangue Da dove nasce il collasso economico-politico della Capitale? Ovvio: non c’è più niente da distribuire. Le elezioni e la fine di clientele e potentati. Inchiesta sull’ingovernabilità di un gigante senza forma. 29 OTT 2015
Tre piccole controverità Marino e l’irresponsabilità del Pd. Il bipolarismo e la lezione di Parisi e Rajoy. I confini si governano. Cosa ci dicono questi tre casi di Renzi e il Partito democratico. 29 OTT 2015
Marino e la notte del Pd La storia del sindaco uscente di Roma è da slavina partitica ed è diventata una valanga comica, una scena nella quale perfino facendo la comparsa si casca nel terreno letale per la politica: il ridicolo Mario Sechi 28 OTT 2015