Tevere blues Il pasticciaccio della bancarella, il libro su “Roma orizzontale” e il Pci che risorge per Fassina. 27 MAG 2016
Raggi vs Uber, il mito del buon selvaggio In una città in cui il trasporto pubblico va riorganizzato non mi sembra il caso di incoraggiare la concorrenza sleale di Uber”. Così, con una logica non proprio lineare, Virginia Raggi prende posizione su una questione che ben rappresenta la difficoltà della politica ad accogliere l’innovazione. Redazione 27 MAG 2016
Il flop-show di Grillo a Roma, comico annoiato che fa ridere solo in politica Un sindaco e la sua constituency che scappano perché arrivano i vigili e loro hanno posteggiato tutti le auto in doppia fila sembra un numero del flop-show del vecchio comico annoiato alla conquista della città di Roma. O almeno un tentativo, alla Alberto Sordi, di far saltare la congiura per affidare la capitale nelle mani dei grillini. 26 MAG 2016
Non solo Sala e Parisi. Di che cosa parlano i media quando parlano di amministrative Oltre 3000 articoli e 90 ore in radio tv dedicati alle elezioni. Sicurezza e cultura i temi caldi, poca attenzione ai disabili. Nelle classifiche dei candidati più citati, a Milano Sala stacca di poco Parisi, a Roma Marchini seguito da vicino da Meloni. Redazione 24 MAG 2016
Larghe romane intese La campagna elettorale a Roma, lo spezzettamento del quadro politico in cinque “idee di città”, i populismi, i centrismi, le ali estreme. Grande coalizione non solo a Roma. “La condivisione di responsabilità sarà inevitabile”. Intervista a Bertolaso. 24 MAG 2016
L’epopea della polvere Ombre gigantesche, ottanta figure emergono grazie a una tecnica di pulitura dello sporco accumulato negli anni. E’ l’imponente opera di William Kentridge sull’argine del Tevere. Giuseppe Fantasia 23 MAG 2016
Tra oratorio e dolce vita Nel 1990 muore il marchese Alessandro Gerini, costruttore, uno degli uomini più ricchi d’Italia. Il “palazzinaro di Dio” lasciò tutto ai salesiani. Tra i parenti bon vivant c’è ancora chi non si rassegna. Il romanzo di un testamento. Michele Masneri 23 MAG 2016
E se il modello fosse Roma e non Milano? Renzi, Berlusconi e una grande coalizione in Comune Nessuno mette in discussione che in un contesto sostanzialmente degrillizzato il confronto tra una coalizione unita di centrodestra e una di centrosinistra altrettanto unita siano un segnale incoraggiante sulla via di un ritorno a un bipolarismo maturo. Ma il problema è che l’Italia non è Milano. 23 MAG 2016
Il fascino di piazza Navona Com’è bella piazza Navona: se ne frega di San Pietro e di piazza di Spagna. Oggi vado a vederla, e domani, se Dio vuole, ci torno. Adriano Sofri 21 MAG 2016
Il populismo bipartisan anti lusso non assicura buongoverno Caro Marchini, tieni duro. Meglio i sindaci in Ferrari che quelli in bici Vergognarsi della ricchezza per far piacere al Proletario Unico da talk-show? Non abbiamo già avuto candidati sindaci in bicicletta, finiti come sappiamo? Ignazio Marino a Roma. Filippo Nogarin a Livorno. Ora la Cinque Stelle Virginia Raggi a Roma. Renzo Rosati 19 MAG 2016