Le virtù dell'America, gli scandali politici francesi e San Pietroburgo. Di cosa parlare nel weekend Un grande tema di dibattito spiegato bene, qualche lettura da non perdere, un video e vecchie storie che riaffiorano dal passato. Bastano pochi link per rendere speciale il fine settimana… Marco Alfieri 04 FEB 2017
E’ ora di parlare di robot: anche l’Europa se ne accorge Il Parlamento europeo potrebbe votare presto la prima legge al mondo che consideri i robot come “persone elettroniche”. 13 GEN 2017
Asimov il profeta A un quarto di secolo dalla morte, le intuizioni del famoso scrittore di fantascienza sono più vive che mai, dai robot al supercomputer Multivac, che prefigurava Internet. E i liberal anti Trump forse vorrebbero che fosse il Multivac a decidere chi ha diritto di voto Stefano Priarone 08 GEN 2017
Come mangeremo nel 2017? Dalla prima cucina robotica alla smart kitchen di Samsung, dal neoveganesimo agli insetti, fino allo spopolare degli analcolici Stefano Basilico 02 GEN 2017
L'impero dei sensor Dal sesso clandestino al matrimonio. Tra trentacinque anni qualcuno dirà: vi dichiaro robot e marito 28 DIC 2016
A che punto è la corsa di Stati Uniti, Cina e Russia ai robot-soldati Aumentano gli investimenti nelle armi autonome che non necessitano di un operatore in carne e ossa. “Ma l’èra di Terminator non è ancora arrivata”, ci spiega una ricercatrice dell’Università di Oxford Antonio Grizzuti 16 DIC 2016
“Mad Man” alla giapponese. Così Tokyo vuole risolvere il problema dei karoshi Nel paese della robotica dove si può morire di lavoro 01 DIC 2016
Le sfide dell’Automa di Kempelen Tra l’uomo e le macchine, una partita a scacchi senza fine Era un congegno meccanico che per due secoli stupì l’Europa e l’America. Lo chiamavano il Turco. Vinse contro campioni e contro Napoleone. Era solo un’illusione, Edgar Allan Poe capì per primo come funzionava. 10 OTT 2016
Lezioni sull'industria 4.0 dalla Germania Le nuove tecnologie digitali stanno rivoluzionando la manifattura: big data, robotizzazione, internet delle cose, cloud computing, intelligenza artificiale. Lo stato tedesco, che è la prima potenza manifatturiera d’Europa, è anche il paese più avanzato. Renzi, sulla robotizzazione intelligente, deve guardare alla vituperata Berlino. 21 SET 2016