Le parole del Cav. Berlusconi difende Nordio: "Sosteniamo le sue riforme con assoluta convinzione" Per il presidente di Forza Italia non si può "trattare ogni cittadino come se fosse un sospetto mafioso". Sull'autonomia differenziata teme che "vi siano contrapposizioni territoriali", mentre definisce "sbagliato" lo sciopero dei benzinai Francesco Bercic 25 GEN 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Nordio apre la stagione della riforma della Giustizia sfidando i tabù Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 DIC 2022
editoriali La riforma Cartabia ora è a rischio I partiti restano distanti, il Csm boccia il testo (ma si spacca). Guai Redazione 24 MAR 2022
di cosa parlare stasera a cena Draghi si sfila da futuri ruoli politici, verità o tattica elettorale? Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 11 FEB 2022
L’ultima di Salvini: fare fuori Lamorgese grazie alla riforma del Csm Il ministro dell’Interno è Consigliere di stato (nominata dal governo Conte-Salvini) e dunque si cerca di indebolirla con le prossime nuove misure che contrastano le porte girevoli politica-magistratura 10 FEB 2022
l'intervista alla festa del foglio Cartabia: “Basta processi mediatici” Contro le indagini trasformate in sentenze definitive. Contro la barbarizzazione delle carceri. Contro i negazionisti del sovraffollamento. La discontinuità sulla giustizia è possibile. Dialogo con Marta Cartabia 03 DIC 2021
editoriali Una nuova giustizia è possibile Sì alla legge delega sul processo civile. C’è un’occasione storica per l’Italia Redazione 26 NOV 2021
Il Foglio weekend I danni del populismo penale. Casellario dei veleni che hanno intossicato la giustizia Politica, magistrati, giornali: nessuno può dire di non avere colpe o peccati. Così quella italiana è diventata una società punitiva in cui il diritto ha soppiantato l’etica pubblica Luciano Violante 13 NOV 2021
Consigli per Cartabia: un software per accelerare la giustizia civile La parabola del gommista per spiegare le inefficienze: se i giudici lavorassero in modo "sequenziale e concentrato" su un numero limitato di processi, i tempi migliorerebbero significativamente. Basta un'agenda elettronica Andrea Ichino 23 SET 2021