Nuove uscite Di Segni, Lerner e gli ebrei in guerra, o quasi, sulla guerra di Israele Difendere il buon nome dell’ebraismo senza attaccare Israele, senza scusarsi di essere ebrei davanti ai disastri della guerra di Gaza, pur non approvando l’operato di Netanyahu, è possibile. Un libro Lucetta Scaraffia 30 SET 2025
L'editoriale dell'elefantino La menzogna finale: a Israele negheranno anche la vittoria Ovvio che lo scoppio della pace a Gaza, se pace ci sarà, dipenderebbe dalla formidabile pressione militare di Israele, che ha combattuto e ha sempre anche trattato. Ma la macchina mediatica del pregiudizio è già pronta all’ultima mistificazione Giuliano Ferrara 28 SET 2025
l'intervento Il rabbino Di Segni sveglia il Papa: “Ha rovinato i rapporti con gli ebrei” Il rabbino capo di Roma: "La condanna della guerra quando è monolaterale e monotematica è sospetta. Un Pontefice non può dividere il mondo in figli e figliastri. E dunque deve denunciare le sofferenze di tutti" Luca Roberto 17 GEN 2025
lettere Il “non ci sto” di Ruini e il “resistere resistere resistere” di Toti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 18 GIU 2024
le dichiarazioni "La comunità ebraica è molto delusa dal Vaticano", dice il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni torna a parlare della distanza che si è creata dopo gli attacchi del 7 ottobre: "Mi auguro che la mia denuncia solleciti un dibattito" 22 GEN 2024
Editoriali Ebrei e cattolici non sono mai così lontani Il rabbino capo di Roma certifica "i molti passi indietro nel dialogo" tra le due religioni Redazione 19 GEN 2024
Il rabbino Di Segni manda un messaggio al Papa: no a equidistanze inopportune Dal mondo ebraico, e da uno dei suoi massimi esponenti in Italia, arriva la presa di distanza, netta nei toni e chiara nella sostanza, dal Pontefice: la guerra è un brutto affare, ma a volte è bene che uno perda e l’altro vinca Redazione 27 OTT 2023
Biblisti italiani a convegno contro “l'ebraismo ambiguo” Esclusiva del Foglio. Incontro a Venezia sulla religione ebraica dagli effetti “degeneranti”. Protesta dei rabbini: “È antisemitismo” Giulio Meotti 10 MAR 2017
Il Papa in Sinagoga: "Condanniamo insieme l'antisemitismo" Pochi convenevoli, da parte di Francesco, nel discorso tenuto all’interno del Tempio maggiore di Roma. "Sì alla riscoperta delle radici ebraiche del cristianesimo; no a ogni forma di antisemitismo". Matteo Matzuzzi 17 GEN 2016
Di Segni: "La chiesa cattolica non intende tornare indietro nel percorso di riconciliazione" Il rabbino capo della Comunità ebraica di Roma saluta il Pontefice, ricorda Giovanni Paolo II e Benedetto XVI e dice: "La scelta di Francesco stabilisce una consuetudine. Interpretiamo tutto questo nel senso che la Chiesa Cattolica non intende tornare indietro nel percorso di riconciliazione". Redazione 17 GEN 2016