washington-ankara Trump valorizza Erdogan e il suo ruolo nella Nato, ma sottovaluta le dipendenze di Ankara L'incontro tra il presidente americano e il suo omologo turco si è concluso senza divergenze, ma i due hanno tenuto fuori la questione Gaza e l'alleanza con la Russia. L'unico punto su cui c'è davvero allineamento è il sostegno al leader siriano Ahmed al Sharaa Mariano Giustino 26 SET 2025
l'incontro Trump ed Erdogan smussano tutte le differenze, e fanno affari L’incontro dei due leader alla Casa Bianca sancisce il pieno riavvicinamento tra Washington e Ankara, con intese su energia, difesa e ricostruzione regionale. Nel colloquio, sono stati evitati contrasti su Gaza e Ucraina. Così cresce il peso turco nella visione geopolitica americana Stefano Mazzola 26 SET 2025
In Turchia Così Erdogan fa le prove generali di come si sottomette l'opposizione I giudici hanno annullato i risultati dell’ultimo congresso provinciale del Partito repubblicano del popolo (Chp). Si apre una nuova fase nella strategia del presidente turco: indebolire il Chp dall’interno. Le aperture tattiche ai curdi e il piano di blindare il sistema prima delle elezioni del 2028 Stefano Mazzola 10 SET 2025
In Turchia La repressione di Erdogan si è normalizzata e l’opposizione non riesce a trovare una strategia In nove mesi 500 persone sono state arrestate e 14 sindaci rimossi. C’è una fascia ampia di popolazione che protesta contro il presidente, “ma se il principale partito d’opposizione non è in grado di porre domande vere e offrire un’alternativa credibile, rischia di perdere consenso”. Intervista a Diego Cupolo, direttore di Turkey Recap Stefano Mazzola 26 LUG 2025
la strategia Così nasce la pace? Il Pkk consegna le armi Il Partito dei lavoratori del Kurdistan ha avviato il disarmo in un gesto simbolico che segna l’inizio del processo di pace con la Turchia, dopo 47 anni di conflitto. Il futuro del dialogo dipenderà da riforme concrete, ma restano forti dubbi sulla trasparenza e sulle reali intenzioni del governo Erdogan Stefano Mazzola 11 LUG 2025
Ankara-Tel Aviv La relazione difficile tra Turchia e Israele, tra tensioni e convergenze (sulla Siria) Il rapporto tra Ankara e lo stato ebraico oscilla tra l'interesse condiviso per l'indebolimento dell'Iran e lo scontro su Gaza. Erdogan e Netanyahu puntano a ritagliarsi un ruolo centrale agli occhi dell'Amministrazione Trump. Ma per capire il futuro di questo rapporto bisogna guardare alla Siria Stefano Mazzola 08 LUG 2025
il presidente bifronte In pubblico Erdogan accusa Israele, ma l’esito del “lavoro sporco” non gli dispiace All'Aja il presidente turco equipara Netanyahu a Hitler. Ma l’indebolimento di Teheran, la cessazione delle sue ambizioni nucleari e la definitiva fuoriuscita delle Guardie della Rivoluzione dal quadrante siriano restano – almeno in parte – obiettivi condivisi con lo stato ebraico Stefano Mazzola 25 GIU 2025
un altro fronte Il Pakistan contro l’India ha due alleati: Xi Jinping e Erdogan I rapporti lungo l’asse turco-pachistano sono profondi dal punto di vista militare e politico. Ma durante gli scontri con l'esercito indiano, Islamabad avrebbe usato anche caccia e missili cinesi Davide Cancarini 24 MAG 2025
Piccola Posta Qualcosa di magnanimo e di solenne nella decisione del Pkk Il partito ha deliberato il proprio scioglimento e la fine della lotta armata, perché "ha compiuto la sua missione storica". Erdogan ha salutato benevolmente la svolta, ora le carte sono tutte nelle sue mani. Che forse userà per persuadere la sua base e i suoi alleati per assicurarsi la presidenza a vita 13 MAG 2025
europa ore 7 Zelensky azzera gli imbrogli di Putin e dice: ci vediamo di persona a Istanbul Il presidente ucraino va a vedere il bluff di Putin, dopo l'ultimatum europeo alla Russia sul cessate il fuoco: negoziati a Istanbul giovedì. Le carte distribuite via X e Truth. Gli europei lanciano il Tribunale speciale per l'Ucraina 12 MAG 2025