Editoriali Il rating dell'Italia Bene rispetto alla Francia, ma brutti segnali dalla produzione industriale che nel nostro paese è calata del 2,4 per cento ad agosto. E c'è l'ombra di un cattivo presagio in attesa del giudizio di S&P dopo che ad aprile ha migliorato il rating italiano a BBB+ Redazione 11 OTT 2025
Non solo debito Oltre Fitch. Un'agenda minima per portare (a costo zero) l'Italia nella vera Serie A dell'economia La ricetta è tanto semplice quanto difficile: più crescita e più riforme. La politica fiscale sarà decisiva: riduzione delle imposte sul reddito a condizione che lo sforzo non venga reso vano da una parallela politica dei bonus Stefano Cingolani 20 SET 2025
Non solo debito Oltre Fitch. L'altro rating che conta nel futuro dell'Italia Stasera il verdetto sul nostro paese. Il rigore sui conti è cruciale. Quello su competitività e demografia anche. Parlano gli economisti Emilio Rossi e Lorenzo Forni Mariarosaria Marchesano 19 SET 2025
debito e instabilità Fitch declassa il rating della Francia, che si prepara a tirare la cinghia L'agenzia internazionale ha tagliato il rating francese ad A+ da AA-. Pesano l'instabilità politica e le incertezze che ostacolano il risanamento dei conti pubblici. Lo stato d'animo generale è quello di "una potenza economica in disgrazia", come scrive Le Figaro Stefano Cingolani 13 SET 2025
E ora? Tutte le sfide di Meloni & co dopo il giudizio di Moody's Crescita, debito, attrattività. A prescindere dal giudizio dell'agenzia di rating, il governo deve stare attento al debito ed evitare l'assalto alla diligenza alla legge di Bilancio Stefano Cingolani 17 NOV 2023
L'intervista Motivi per essere fiduciosi sul giudizio di Moody's sul rating italiano Dopo S&P Global Ratings, Dbrs e Fitch oggi è il turno di Moody’s. Il potere dei tassi e le stime della Commissione europea sulla crescita e sul rapporto deficit-pil italiano sono segnali positivi. Parla Antonio Cesarano (Intermote) Mariarosaria Marchesano 17 NOV 2023
gli altri rating del governo I tabù che Meloni deve rimuovere per non spaventare i mercati Oltre il giudizio di Standard & Poor's. La sostenibilità del debito non è in pericolo ma non basta più il pil per farlo scendere. Svolte urgenti per l'esecutivo Stefano Cingolani 21 OTT 2023
l'analisi Il peso del Superbonus sul rating dell'Italia Giorgetti affronta il ciclo di giudizi delle agenzie dopo aver cercato di bloccare l'emorragia dei bonus edilizi. Secondo Mef e Agenzia delle entrate il bonus 110% ha prodotto nel 2021-22 solo +0,9% di pil e un disvanzo pari all'80% della spesa Luciano Capone 21 OTT 2023
Il retroscena Meloni non teme le agenzie di rating, ma la sua maggioranza: "Niente emendamenti alla manovra" La premier alle prese con i giudizi degli analisti, dopo i dubbi di Fitch: "Ma non saremo declassati da Moody's". In serata riunisce la maggioranza per blindare la Finanziaria: non voglio assalti alla diligenza Simone Canettieri 11 OTT 2023
Un altro fasullo “complotto” della Germania Il caso Commerzbank e la ripetizione dello schema cospirazionista del 2011 Redazione 04 APR 2020