tupac de noantri Il rap italiano, ovvero come ordinare spaghetti alle vongole in montagna Perché i musicisti italiani continuano a scimmiottare i colleghi americani e ripiegano su una formula nata stanca? Costantino della Gherardesca 08 FEB 2023
il rapper e la città Napoli come ossessione e conforto. Geolier al secondo album: una sorpresa gioiosa Ne “Il coraggio dei bambini” ci sono storie, figure, cronache sul crescere in una città unica che mescola pizza e Maradona, Genny Savastano e lo street fashion. Lasciando fuori il mondo dei soldi, del lusso e delle griffe Stefano Pistolini 14 GEN 2023
Lampi di hip hop. Un genere alla deriva? Per niente I grandi di oggi proseguono un’avventura nata nel Bronx 50 anni fa. Kendrick Lamar e gli altri Marco Ballestracci 01 OTT 2022
Roma Capoccia Tutti Fenomeni: un trapper colto, anti-intellettualista e romano L'Intervista al giovane cantautore politicamente scorretto (ma non turpiloquente): “La schwa è idiota. Io mi convinco delle frasi, non delle tesi" Ginevra Leganza 24 SET 2022
Con "Love Mi", Fedez azzecca la scaletta e passa il testimone Al Duomo si succedono i giovani artisti che raccontano l’hinterland, la voglia dei rapper spuntati ovunque nella cintura esterna milanese di rappresentarsi, esistere, mettere il proprio posto sulla mappa Stefano Pistolini 02 LUG 2022
preghiera Le canzoni di oggi sono peggio di quelle di ieri, parola di Mimma Gaspari La musica attuale muove meno soldi (dunque attira meno talenti) e raggiunge solo poche classi anagrafiche (mentre molti successi di un tempo erano intergenerazionali). Le osservazioni su rap, trap e dintorni nel libro di una grande dell'industria discografica Camillo Langone 25 FEB 2022
i massicci del rap Noyz Narcos non invecchia. Ascoltate la scossa memorabile di "Virus" A fine 2021 Marracash e adesso l'ex Truceklan, due splendidi quarantenni con due splendidi album. Quello del figlio della Roma underground è un lavoro di gruppo, con le partecipazioni dell'aristocrazia del rap italiano. E oltre ai soliti temi, ora c'è anche l'orgoglio e il rimpianto Stefano Pistolini 19 GEN 2022
La musica dell'abbandono dei Thru Collected, la serenità ai tempi del caos L’esperimento eclettico di un gruppo di ventenni napoletani, che mescola rap, trap, indie e vale più della somma dei singoli artisti Stefano Pistolini 15 GEN 2022
Marracash, il figlio del popolo Il rap tagliente e smagliante del 42enne siciliano trapiantato a Milano, che nel nuovo disco "Noi, loro, gli altri" canta il tutti contro tutti di questi tempi Stefano Pistolini 24 DIC 2021
L'attentato di Waukesha e il rap della sindrome di Lucignolo Uccidere per dire “io esisto”. Il terrorista dei mercatini di Natale in Wisconsin è un prodotto residuale della disfunzione di un sistema che vende merce avvelenata, ricoprendola di lustrini e disseminandola di dollari. Darrell Brooks e l’imperdonabile casino americano Stefano Pistolini 25 NOV 2021