Promossi e bocciati nel risiko dei palinsesti Rai Via libera del cda alla stagione 2020/2021, Borioni e Laganà astenuti. Intanto le nuove regole di policy varate dall'amministratore delegato Salini mandano su tutte le furie gli agenti dei divi Lorenzo Marini 06 LUG 2020
La Rai di chi l’ha fatta e non la guarda più Sorride quando gli si parla dei sovranisti della tv pubblica, ricordando i tempi della spartizione partitica. E sull’impossibilità di una Rai autarchica ha scritto un libro in anni lontani. Chiacchierata con Angelo Guglielmi, l’inventore della Terza rete 29 GIU 2020
Di cosa parlare stasera a cena Il fisco da riformare e gli accordi nel centrodestra Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 22 GIU 2020
La prima Netflix a partecipazione statale del mondo Dalla Rai alla Silicon Valley. Cosa cambia con l'arrivo di Tinny Andreatta Serena Magro 22 GIU 2020
Prove di autarchia in Rai, ripartita quando eravamo tutti fermi Gli effetti della pandemia sulla tv di stato e la riforma Salini. Parlano Giovanni Minoli, Aldo Grasso e Andrea Minuz 22 GIU 2020
Il Bella Copia della Rai Qualcosa di così umano da risultare troppo umano, e infine disumano. Ascoltare in radio Del Soldà, davvero 05 GIU 2020
Le due ipotesi sulle quali si attorciglia il nuovo debole equilibrio Rai Per sostituire la governance della tv pubblica servirebbe un atto d'imperio del ministro Gualtieri. Che però in caso di azzeramento del cda si esporrebbe a possibili ritorsioni legali dei consiglieri defenestrati Valerio Valentini 29 MAG 2020
Che Rai sarà? Il dopo Salini, le domande della politica e i punti che non tornano. Parlano Anzaldi e Barachini Valerio Valentini 28 MAG 2020
Rai, Salvini e Conte. Cosa teme il Pd dalle nuove mosse di Renzi La triangolazione dell’ex premier con Salvini su Open Arms, il futuro dei vertici Rai e le preoccupazioni per le scelte di Di Maio 27 MAG 2020
Rai, Agcom e governo. Sorpresa. C’è un asse Franceschini-Renzi Imminenti le dimissioni dell’amministratore delegato della tv pubblica. La nuova nomina ora spetta al Pd. E il M5s abbozza. La denuncia legale di Orfeo Salvatore Merlo e Valerio Valentini 26 MAG 2020