Troppo Amato Mattarella è stato la sorpresa, lui quasi l’ovvio. Ha pagato l’allure da eterno presidente in pectore, e il peso di alcuni grandi elettori ingombranti (diciamo). "Ah, Giuliano, che gran presidente sarebbe!"; lui stesso prova a spiegare: “Mattarella era il mio preferito, dopo me”. Stefano Di Michele 04 FEB 2015
Oltre la noia c’è di più Mattarella, la politica, il terrorismo e il significato di un concetto chiave: Israele siamo noi. 04 FEB 2015
Come Mattarella è arrivato al Quirinale. La vera storia Non è una libera interpretazione retroscenistica ma è il frutto di alcune conversazioni importanti avute in questi giorni con i protagonisti della partita quirinalizia. Ecco come sono andate le cose - di Claudio Cerasa 03 FEB 2015
Il Cav.: "Il patto è morto? Decideremo se arriva una proposta dalla sinistra" Berlusconi interviene a margine della cerimonia di insediamento di Mattarella al Quirinale ("discorso rispettoso della Costituzione", dice). Poi siparietto con Renzi: "Sei più birichino di me". Redazione 03 FEB 2015
“W la Dc fissa”. Maurizio Milani e il discorso che vorrebbe sentire da Mattarella Ecco il discorso che vorrei sentire dal presidente Sergio Mattarella. Scusate la presunzione ma ho 56 anni e mi ricordo tutte le elezioni da Saragat in poi. Maurizio Milani 03 FEB 2015
Lode allo smacchiatore Bersani poteva fargli male e invece ha riavvicinato Renzi alla Ditta. L'ex segretario del Pd ha giocato benissimo la partita per il Quirinale, con equilibrio, facilitando la soluzione migliore, senza lasciarsi troppo incantare alle voci che accreditavano anche il suo nome per il Colle. Redazione 02 FEB 2015
Perché Forza Italia non avrebbe alcun vantaggio a mandare Renzi a quel paese Il fatto che Berlusconi rimarrà dentro, che non romperà il patto, che continuerà a fare le riforme con Renzi, non è, come vorrebbero far credere i campioni dello sfascismo post berlusconiano, una mossa scellerata - di Claudio Cerasa 02 FEB 2015
Er Quirinale Rutelli Non solo i rutelliani nel governo. Ora l'ex leader della Margherita guarda Mattarella e si paragona al vivaio del Barcellona. Redazione 02 FEB 2015
L’ultimo dei morotei Pio, schivo, grigio, dolente e creativo. Ritratto minimale di Sergio Mattarella. L’Ansa è dovuta risalire al 2008 per ritrovare negli archivi una dichiarazione del nuovo Capo dello stato e negli ultimi dieci anni risultano solo 29 titoli con parole pronunciate dal nuovo presidente della Repubblica Redazione 02 FEB 2015