Una Fogliata di libri Un divin poeta e un regista. È l’arte che produce arte “L’alta Fantasia” (Solferino) è l’ultimo lavoro di Pupi Avati, Un romanzo che si muove da Boccaccio a Dante e Beatrice, e si spinge oltre la letteratura, arrivando fino alla musica Daniele Mencarelli 11 DIC 2021
La riflessione del regista che ha "desacralizzato" la festività in due film Il Natale, la pandemia, il senso del limite e quello del meraviglioso. Parla Pupi Avati Il virus, il vuoto, la vecchiaia e la sensazione "di trovarsi ancora davanti all'esame di maturità, quando ti rendi conto di non sapere nulla". La difficoltà come opportunità. Quel Natale in guerra a Sasso Marconi e la moglie che dopo 55 anni si mette improvvisamente a fare i tortellini 04 DIC 2020
La prosecuzione dello streaming con altri mezzi Tra i politici che cercano una "rivincita di Natale", Bersani è quello più convinto che il tempo sia stato galantuomo con lui. Peccato che sia tutto falso Guido Vitiello 16 OTT 2019
Il Signor Diavolo La recensione del film di Pupi Avati, con Gabriele Lo Giudice, Filippo Franchini, Gianni Cavina, Chiara Caselli Mariarosa Mancuso 23 AGO 2019
"Il Signor Diavolo", quando la provincia fa tremare dalla paura Esce il 22 agosto il nuovo inquietante film di Pupi Avati, sulla scia del suo "Gotico padano": la campagna divisa tra religione e superstizione Stefano Priarone 21 AGO 2019
Ritorno a Satana A casa di Pupi Avati, che riscopre l’horror perché è pericoloso rimuovere il diavolo dal nostro immaginario Andrea Minuz 22 APR 2019
Signor Diavolo L’affilata penna di Pupi Avati nel suo ultimo libro raccontata da un conoscitore dell’Altrove Umberto Silva 07 MAR 2018
Il Grande Viaggio di Conad e la fotografia dell'Italia post-crisi L'iniziativa, lanciata nel 2015, si è conclusa a Milano: 26 città toccate, più di 260.000 le persone coinvolte, ma soprattutto l'occasione di condividere con loro un’esperienza di festa e ascoltarne i bisogni Paola Bulbarelli 01 DIC 2017