È morto Paolo Sottocorona, il volto ragionevole del meteo Il meteorologo di La7 aveva 77 anni. In un’epoca di allarmismo permanente, Paolo Sottocorona rappresentava un’altra possibilità: raccontare i fenomeni climatici e atmosferici con rigore, ma senza rumore. Letture foglianti 09 OTT 2025
Bandiera Bianca Nubi all'orizzonte. Ma non è crisi climatica Viviamo nell’epoca della patologia universale, l’era in cui tutto è sintomo di qualcosa di grave. E proclamiamo stati di emergenza per il nulla Antonio Gurrado 30 APR 2024
Caronte e ei suoi fratelli Il meteorologo Paolo Sottocorona invita, sul caldo, a dare “notizie e non minacce” “Non sono un negazionista ma contesto il modo impreciso e iper-allarmistico con cui viene presentata la situazione. Drammatizzare parlando di temperature ‘infernali’ può portare a una inutile diffusione del panico" Marianna Rizzini 18 LUG 2023
L'analisi È ora di un'agenzia Meteo Italia, contro gli speculatori La previsione meteorologica ha enorme rilevanza nelle attività produttive nei trasporti terrestri, navali ed aerei, nel turismo, in agricoltura. Buone ragioni per ribellarsi a un sistema di previsioni fatto per non farci capire nulla Franco Prodi 17 MAG 2023
W l'ufficio meteorologico dell'Aeronautica Gente seria, in divisa, che scruta sistemi previsionali senza catastrofismo (e che brezzolina!) Giuliano Ferrara 27 GIU 2019
Cosa non funziona nel sistema delle allerta meteo “La meteorologia non può essere sacrificata a logiche politiche che ne indeboliscono l'applicazione. Parlo per esperienza”. Franco Prodi, tra i più importanti esperti di climatologia al mondo, spiega i difetti del sistema meteorologico italiano. Frammentazione, incompetenza e strumenti inutilizzati Maria Carla Sicilia 30 OTT 2018