La fine della boiata dell'uno vale uno Provate a rifare oggi il dibattito sui vaccini. La competenza non è ancora tornata di moda ma l’incompetenza ha fatto il suo tempo e i risultati si iniziano a vedere. Politica, scienza, calcio, banche, cinema e persino Sanremo. Il contro vaffa alla cultura degli incapaci. Un’indagine Massimo Adinolfi 24 FEB 2020
La gran competizione tra gli antipopulisti Il Parlamento più populista della storia si ritrova dominato da partiti intenzionati a rinnegare il populismo. E Renzi ha deciso di surfare su questa svolta imprevista. Perché la competizione Lega-FdI e Pd-Iv può portare sorprese (e molti popcorn) 20 FEB 2020
Il Pd si liberi di un populismo spompo Dal governo alle regioni. Cosa aspettano i dem a dettare l’agenda? Redazione 19 FEB 2020
La sinistra concentrata nella difesa dei diritti ha trascurato i lavoratori Servirebbe un populismo di sinistra, e anche il sovranismo ha un perché. Qualche idea presa da Michael Walzer Alfonso Berardinelli 12 FEB 2020
Il popolo? Un’entità astratta a disposizione del demagogo di turno Il concetto di popolo come entità astratta contrapposta alle élite è detestabile e pericoloso, un’anticaglia 12 FEB 2020
La realtà è più forte del populismo La riforma del Mes (ve le ricordate le liti?) sarà firmata ad aprile Redazione 08 FEB 2020
Per battere Salvini bisogna evitare "l’effetto Mandela" Un libro di Tullio Avoledo offre qualche spunto su come opporsi ai governi di destra populista Antonio Gurrado 06 FEB 2020
Il virus del cialtronismo ha raggiunto il suo picco e quel citofono ha ridisegnato l’Italia Nel gesto più plateale della campagna di Salvini c’è il peggio di ciò che il leader della Lega rappresenta. E Yassin, il ragazzo accusato senza motivo di essere uno spacciatore, lo ha smascherato. Gli italiani se ne stanno accorgendo. E il digiuno? Un flop 03 FEB 2020
La differenza tra essere una calamita e una calamità. Renzi e la fase Lego Più giustizia, meno tasse, meno spese inutili. Tre idee per dettare l’agenda e spezzare le catene del populismo 01 FEB 2020
Un nuovo Centro. Elogio del partito che non c’è Perché il paese ha bisogno di un riformismo alternativo tanto a una destra sovranista e statalista quanto a una sinistra non emancipata della vocazione minoritaria Alessandro Barbano 27 GEN 2020