Cosmopolitics Trump s'è fatto una palude adatta a sé In fondo l’impatto di una presidenza – come di un capo, come di un padre – è tutto qui, nel mostrare una via, un metodo, un’aspirazione, un progetto. Nel caso specifico, lo chiamavamo sogno americano 13 OTT 2020
editoriali Auf Wiedersehen populismo A Vienna crollano l’Fpö e Strache. Una buona notizia per i riformisti europei Redazione 13 OTT 2020
È tempo di una nuova destra Non bisogna guardare a sinistra o al centro per capire qual è il partito che può aiutare l’Italia a ritrovare se stessa. Per combattere il populismo e far crescere il paese è ora di impegnarsi a destra. Idee per un manifesto Michele Salvati 07 OTT 2020
Dai decreti Salvini (addio) al metodo Casaleggio (vade retro). Viva la campagna anti populismo portata avanti dagli ex avvocati del populismo L’immagine di Giuseppe Conte che con entusiasmo approva la revisione dei decreti sulla sicurezza è solo l’ultima di una serie di istantanee che ci mostrano una verità che in molti si ostinano a non vedere. Gli ex avvocati del populismo impegnati a denunciare gli errori commessi da un populismo che in parte hanno contribuito ad alimentare. Spettacolo! 06 OTT 2020
Fascisti e populisti ovunque. Se lo studioso diventa una star Il politologo Cas Mudde ha costruito le sue fortune parlando di estrema destra e populismo. Poi ha iniziato a pensarsi più come opinion maker che come ricercatore. Ma allarmismi e censure non porteranno lontano: il pericolo di una nuova caccia alle streghe Marco Tarchi 06 OTT 2020
Il vade retro del Papa ai populisti Bergoglio denuncia "l’abilità di qualcuno di attrarre consenso allo scopo di strumentalizzare politicamente la cultura del popolo, sotto qualunque segno ideologico, al servizio del proprio progetto personale e della propria permanenza al potere" 06 OTT 2020
Un Foglio Internazionale La “tirannia del merito" è una delle cause dell’ascesa del populismo L’implicazione è che chi non riesce a crescere deve dare la colpa solo a se stesso. Michael Sandel sul Guardian controcorrente gela una generazione di progressisti 05 OTT 2020
L’origine non troppo misteriosa dell’immaginario populista. Un libro Dove nascono la povertà e l'autoritarismo dell'America Latina. Un'indagine di Loriz Zanatta tra Peron, Fidel e Bergoglio e che parla anche di noi Sergio Belardinelli 04 OTT 2020
Un vaffa day contro il popolo anticasta. Politica e tv dicono che è possibile I risultati delle regionali della scorsa settimana, un anno di governo rossogiallo e pure un talk-show satirico dimostrano che l’Italia non è il laboratorio del populismo mondiale prefigurato da alcuni osservatori, ma anzi: il populismo è diventato infetto 28 SET 2020
Il populismo mascherato Scompaiono i vecchi attrezzi di scena: via il lanciafiamme di De Luca, via il forbicione anticasta di Di Maio. Ora Zaia cita Seneca, Del Debbio sembra Colin Firth, Emiliano si veste da statista. Solo Giordano recita se stesso Andrea Minuz 27 SET 2020