Terrazzo Il cemento è di destra. Un libro Sotto accusa come “arma di costruzione di massa”. Dalla tragedia del ponte Morandi alla ormai sfasciata città indiana di Chandigarh, una riflessione sul versante urbanistico e architettonico del capitalismo Camilla Baresani 21 OTT 2023
l'anniversario della tragedia Il crollo del Ponte Morandi cinque anni dopo. Mattarella: "Fare giustizia" Nel giorno dell'anniversario della tragedia in cui persero la vita 43 persone le istituzioni rinnovano il loro cordoglio. La premier Meloni: “Rinnoviamo oggi le doverose scuse dello Stato" Redazione 14 AGO 2023
Il caso Da Ruby a Mion. Quando indagare un testimone è contro lo stato di diritto L'assoluzione degli imputati della sentenza Ruby-ter da parte del tribunale di Milano è dovuta a delle fondamentali regole giudiziarie. Le stesse che andrebbero applicate anche nel caso dell'ex ad di Holding Edizioni nel processo sul crollo del ponte Morandi Guido Stampanoni Bassi 24 MAG 2023
video Mion: "L'autocertificazione del Morandi era una cazzata. Ma non feci nulla, per non perdere il lavoro" 23 MAG 2023
contro mastro ciliegia Gianni Mion e l'ignavia di Don Abbondio L'attualità di Alessandro Manzoni di fronte alle responsabilità dell'ex amministratore delegato di Edizione, la holding finanziaria della famiglia Benetton, nel crollo del Ponte Morandi Maurizio Crippa 22 MAG 2023
Processo Morandi, il giudice bacchetta la procura per i metodi inquisitori Il presidente del collegio, Paolo Lepri, replica al pm Walter Cotugno, che aveva auspicato un'accelerazione delle udienze per il rischio di prescrizione di alcuni reati: "Proclama offensivo visti gli sforzi del tribunale. Le sentenze non si fanno senza processo" Ermes Antonucci 22 MAR 2023
Viva il modello Genova, viva il modello Bucci. Appunti per il Pnrr Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 07 DIC 2022
il caso Perché l'uscita di Autostrade dal processo Morandi non è uno scandalo Il tribunale di Genova ha escluso Aspi e Spea come responsabili civili nell'inchiesta sul crollo del ponte Morandi. Diverse le reazioni indignate, ma i giudici hanno solo applicato alcuni principi basilari dello stato di diritto Ermes Antonucci 21 SET 2022
il caso Dopo Roma anche Genova: la crisi dei tribunali non si ferma Il tribunale genovese è ormai al collasso per la carenza di magistrati: i processi per reati minori sono stati rinviati al 2025, ma la paralisi rischia di colpire anche i procedimenti per reati gravi. Gli avvocati penalisti in sciopero il 12 settembre Ermes Antonucci 08 SET 2022
dall'archivio Dal crollo del ponte Morandi al modello Genova Quattro anni fa l'Italia spaventata dalla tragedia del Polcevera decise di non arrendersi in memoria delle 43 vittime. Cronistoria dal capoluogo ligure che ha vinto la sua sfida più difficile Redazione 13 AGO 2022