Orwell torna alla Bbc. E trova l’asservimento delle menti di “1984” Si direbbe un momento orwelliano. Eric Blair, in arte George Orwell, è pronto a rientrare alla Bbc dopo settant’anni dalle dimissioni. Finanziata dal romanziere Tom Stoppard, la tanto attesa statua del grande scrittore inglese verrà collocata nel palazzo della New Broadcasting House della “zietta”, com’è nota la Bbc. 18 AGO 2016
La lezione della Pellegrini ai moralisti del Guardian sulle donne a Rio Con il tweet indirizzato all’utente calloggero – “Coglione, mi sono ritirata dai 100 perché mezz’ora dopo ho la staffetta 4x200 e voglio dare il massimo lì” – Federica Pellegrini non ha scritto la storia delle Olimpiadi 2016, ma di una giustizia privata non violenta sì. E si tratta, naturalmente, di una giustizia politicamente scorretta. Simonetta Sciandivasci 16 AGO 2016
Contro il mito della società uguale Un libro scorretto di un filosofo polacco centra un punto cruciale dei nostri giorni: egualitarismo e dispotismo sono facce della stessa medaglia. Cos’è quel demone che ha tradito il liberalismo ferendo la libertà di espressione - di Claudio Cerasa 13 AGO 2016
Un cicciottello molto criticato mette a nudo i limiti del pol. corr. della Disney La protagonista del cartone animato “Moana” era stata scelta con ogni cura. Ma la parlamentare neozelandese Jenny Salesa, polinesiana e laburista, ha da ridire su un personaggio secondario: “Delude che Maui, uno dei nostri antenati storici risalenti a centinaia di anni fa, nel film appaia sovrappeso benché fosse un uomo di grande forza fisica”. Antonio Gurrado 13 AGO 2016
Tra virgolette Dobbiamo rassegnarci al politicamente corretto? Il Wsj e il dramma dei conservatori americani di fronte alla scelta tra Trump e Clinton: “L’ondata del politicamente corretto che ha travolto i campus universitari americani nell’ultimo anno potrà non essere rilevante nei dibattiti pre elezioni presidenziali. Ma per molti elettori il saccheggio della libertà di espressione nei campus simboleggia un paese allo sbando”. Redazione 12 AGO 2016
C’è un nuovo sport olimpico A Rio le accuse al presunto dopato sono diventate moralismo peloso. Dalla nuotatrice russa Yulia Efimova, umiliata dalla vincitrice fino alle dichiarazioni al vetriolo dell’americano Phelps, una nuova retorica antidoping si è fatta strada tra gli atleti, che lanciano strali contro i colleghi usando il podio come pulpito. Redazione 11 AGO 2016
Trump? Il migliore alleato del pol. corr. The Donald è fatto apposta per fortificare la sconcezza del correttismo politico come nuova ideologia di stato che imbraca libertà di pensiero e espressione. Ma come si tutela il politicamente scorretto ai tempi di The Donald? Soluzioni. 11 AGO 2016
Le tricoteuses sono tornate a Yale Vetrate distrutte, nuovi nomi, teste che rotolano, paura che abbonda. Una ghigliottina di carta scuote il campus più famoso d’America. Il caso dei coniugi Christakis, cacciati da chi fila con zelo la maglia dell’antirazzismo. Il nuovo vocabolario della rabbia liberal è fatto di “appropriazione culturale”, “microaggressione” e “spazio sicuro”. 10 AGO 2016
Scorretto e santo Non esiste il politicamente corretto, ma esiste il politico che agisce inventando, senza essere corrotto. Umberto Silva 10 AGO 2016
Easton Ellis fa a pezzi i “piagnoni” Il grande scrittore gay di “American Psycho” demolisce “i fiocchi di neve del politicamente corretto” e le “matrone della società che stringono le perle con orrore quando qualcuno ha un parere diverso dal loro” – di Giulio Meotti 06 AGO 2016