Meglio sulla Golf con Merkel che in moto con Varoufakis C’è uno spettro che s’aggira per l’Europa e che suscita comprensibilmente molti brividi a tutti quei partiti gioiosamente effimeri che hanno fatto dell’instabilità dei sistemi politici un proprio fondamentale e strategico punto di forza culturale. Lo spettro che s’aggira con insistenza per l’Europa è uno spettro che i campioni della sinistra bla bla bla pensavano di aver sepolto, il bipolarismo. 27 SET 2015
John Boehner si dimette da speaker della Camera dei Rappresentanti americana Il politico repubblicano infatti si dimetterà dalla sua carica a fine ottobre, come emerso da indiscrezioni del New York Times Redazione 25 SET 2015
Talk show e Rambo. Situazione indignata, ma non seria La situazione è indignata ma non seria. Lo si capisce guardando Massimo Giannini che da Ballarò risponde a Matteo Renzi, colpevole di aver preferito la sceneggiatura di “Rambo” al suo talk-show. Mariarosa Mancuso 24 SET 2015
Ve la do io la Leopolda “Dobbiamo rifare un patto con Renzi, o lo faccio io. Il centrodestra? So come si tiene insieme”. Governo, Cav., gender e una pazza idea per Venezia. Chiacchierata a colpi di Sauvignon con il sindaco Brugnaro. 24 SET 2015
Quando i lazzari invasero il vecchio Senato e sventrarono… un incubo Ho avuto un incubo. Sudato, molto grasso, lacero, plebeo come i lazzari del Settecento napoletano, intruppato in una massa di forconi con le bandane e le asce, sfondavo le porte di Palazzo Madama a Roma. 13 SET 2015
Sveglia, la crisi è finita Tasse, spesa pubblica, psicologia. E poi Obama, Putin, la Siria e il Cav. Intervista a Matteo Renzi - di Claudio Cerasa 12 SET 2015
La politica bestiale Insultare stanca, e rende poco. Perché non si può lasciar correre l'infortunio lessicale di Renzi. Nel comizio conclusivo della festa dell’Unità di Milano, il premier aveva l’obiettivo di conquistare la piazza, anche per dimostrare ai suoi oppositori interni che “la base" è con lui, come ha poi dichiarato con soddisfazione. Redazione 07 SET 2015
Caro Renzi, scopri quanto Blair c’è in te Decisionismo da sinistra, ministri ombra (eccezione: l’Economia), pochi e fidati consiglieri (stile Campbell), riforma del Senato e guerra alla burocrazia. E' tutt'altro che folle un accostamento tra il premier italiano e l’ex inglese. Lorenzo Castellani 26 AGO 2015
Perché sono una conservatrice La prima volta che ho scoperto l’ipocrisia liberal è stata per colpa di un panino, una specialità molto americana ma poco hippie. La formazione di un’americana, tra avanzi del maiale e letture diverse dagli altri. Piccolo manifesto. Dana Casey 31 LUG 2015
Il web come fucina di candidati è inservibile. Ora lo ammette anche Grillo Il crepuscolo degli idoli nel mondo “dal basso” a Cinque Stelle era cominciato già qualche mese fa, nell’autunno scorso, quando Beppe Grillo aveva nominato cinque “uno vale uno” che valgono più degli altri. 31 LUG 2015