Così le imprese del Veneto spingono Luca Zaia contro il governo Industriali, artigiani, manager. Ma Salvini quando molla Di Maio? Girotondo tra gli azionisti forti dell’elettorato leghista Renzo Rosati 17 NOV 2018
La Consulta gioca con il suicidio assistito L’ordinanza sul caso Cappato: rispettare la libertà di autodeterminazione del malato Redazione 17 NOV 2018
Travaglio sparge fake news a schiena dritta Il direttore del Fatto Quotidiano non dice che la Tav dimezzerebbe i tempi di percorrenza per i passeggeri, e non solo per le merci 14 NOV 2018
L'Ue avvisa il governo: "Decidetevi o taglieremo i fondi per la Tav" La Commissione europea, che contribuisce a metà del progetto, minaccia di tagliare i finanziamenti in caso di ritardi Redazione 14 NOV 2018
Torino si è svegliata. Chi le vuole bene si opponga ai No del M5s La città sta da una parte, i Pentastellati dall’altra. Evitiamo divisioni ideologiche e investiamo per la crescita. Lettera del segretario Fim Cisl Torino Claudio Chiarle* 14 NOV 2018
Il sogno svanito del governo del mondo Da Hiroshima al Muro di Berlino, la globalizzazione sembrava l'unica soluzione per fermare le guerre ed espandere la democrazia Adriano Sofri 14 NOV 2018
Perché ci piace tanto l'uso politico dei bambini Usare la voce dei minorenni è un espediente che rafforza la convinzione che un’idea sia tanto più vera quanto più ingenuamente viene espressa. L’ideale per un popolo che non vuole diventare adulto Antonio Gurrado 12 NOV 2018
“In Italia non c'è un rischio fascismo, ma sfascismo” “C'è un partito, il M5s, che ha un'idea distorta, distruttiva, sbagliata e pericolosa della democrazia. Serve un partito della ragione, anche nell'oceano populista”. Il commento del direttore Claudio Cerasa dopo la piazza sì Tav di Torino 12 NOV 2018
Pastorale democristiana Riti, miti, usi e costumi della razza dominante nella Prima Repubblica. Il nuovo libro di Filippo Ceccarelli Michele Masneri 12 NOV 2018
Più immigrati irregolari, meno sicurezza È ciò che produrrà in realtà il decreto, approvato dal Senato ma non ancora dalla Camera, con la stretta sulla protezione umanitaria. E intanto, contrariamente alle promesse elettorali, sono calati di molto i rimpatri Lorenzo Borga 12 NOV 2018