Livorno la matta Conservatrice e libertaria. Bigotta e libertina. Immobile, statica, benché sempre indignata. Orgogliosa della sua gioiosa surrealtà, devota all’accidia, colta e impoverita, così la culla del Pci s’è consegnata a Grillo (senza crederci). Cristina Giudici 18 LUG 2014
L’“Affaire Moro” e la concezione del tempo in un profeta per equivoco Tempo presente e tempo passato sono forse entrambi presenti nel tempo futuro, e il tempo futuro è contenuto nel tempo passato. Tra la costellazione mentale di T.S. Eliot e quella di Leonardo Sciascia cade un abisso che è difficile perfino misurare con grandezze astronomiche eppure... Guido Vitiello 10 LUG 2014
L’oblio su Sciascia politico Non soltanto i rapporti contrastati col Pci, né la sua elezione con i Radicali. Lo scrittore siciliano divise l’establishment con le domande su giustizia e potere. La politicità non sminuisce la grandezza letteraria, anzi. Perciò ogni suo libro ha profondamente diviso opinione pubblica e critici Gianfranco Spadaccia 10 LUG 2014