Il problema del M5s con l’immondizia, da Roma a Livorno fino a Parma La quinta stella dei grillini finisce a Malagrotta. La nuova giunta romana, di fronte alla città sommersa dai rifiuti, si è rivolta proprio al "Supremo" Cerroni, padre della discarica che per i grillini era sinonimo del malaffare, dell'inquinamento, delle collusioni tra politica e interessi privati. 28 LUG 2016
Leggere Nori per evitare librerie senza libri e parole senza cose Nori racconta che da giovane aveva iniziato a cercare le parole nel cielo della letteratura; pertanto si sforzava di usare una lingua da cui non si capisse che lui era di Parma. Dal 1999, invece, Nori si è messo a scrivere l'italiano che si parla a Parma, dove non si usano mai parole come “felicità” o “amore” perché non hanno un equivalente dialettale. Antonio Gurrado 15 GIU 2016
Federico Pizzarotti non è una vittima Nessuno creda a Federico Pizzarotti vittima. Federico Pizzarotti è un carnefice, un sadico. L’avviso di garanzia non è un formalismo come il sindaco di Parma vorrebbe far credere, e definirlo atto dovuto è nichilismo puro: come dire che il dovere è nulla. 17 MAG 2016
Dopo Nogarin indagato anche Pizzarotti. Da Parma a Livorno, il M5s di governo col dilemma delle “mani pulite” Il sindaco di Parma è sotto inchiesta per abuso d’ufficio. Domani a Livorno consiglio comunale sull’avviso di garanzia al sindaco. Ma più che giudiziari i problemi delle amministrazioni grilline in giro per l'Italia sono politici, hanno scoperto che “governando ci si sporca le mani" 12 MAG 2016
Il Terzo Paradiso: l'opera d'arte di Pistoletto (dove si spaccia) Contro i paradisi intellettuali e quindi contro Michelangelo Pistoletto. Mi piace l’idea del paradiso, e da emulo di Baudelaire non sono contrario ai paradisi artificiali, agli analgesici, agli alcolici, alle cosiddette droghe, mentre sono contrarissimo ai paradisi concettuali, ai giardini cerebrali degli artisti utopisti. 27 APR 2016
Il caso della scissione dei grillini di Parma e la loro impossibilità di dirsi davvero diversi Nella città di Pizzarotti i Cinque Stelle si ritrovano addirittura sdoppiati, come capitava ai partiti ex-post-neo-comunisti dopo la Bolognina 06 FEB 2016
Come governano i grillini al potere Non solo Parma e Livorno. Una classe dirigente a 5 stelle che amministra un pezzo d’Italia esiste. Ha già mostrato perché idee di lotta e progetti di governo non sono compatibili. Indagini e storie Leopoldo Mattei 09 DIC 2015
E ora che farà Donadoni, vittima silenziosa del fallimento del Parma? A Roberto Donadoni non ci pensa nessuno. Ha detto due parole, dopo l’annuncio del fallimento del Parma: “Delusione profonda”. Per la squadra, per la città, per sé. E’ la vittima più silenziosa di questa storia, lui. Beppe Di Corrado 28 GIU 2015
I saluti di Gerrard, il tributo dello Stanford Bridge al rivale e la Roma sbiadita La pagella di Pierluigi Pardo alla serie A. Promossi Allegri, che comunque andrà al Bernabeu, ha fatto un capolavoro e il Parma; rimandato il Milan e il suo orgoglio residu; bocciata la Fiorentina per la disfatta di Siviglia e il guardalinee di Napoli Dnipro. Pierluigi Pardo 11 MAG 2015
Draghi, il Parma e la "razzia asiatica" del Made di Italy La rassegna della stampa estera a cura di Agenzia Nova sui principali fatti che ci riguardano da vicino. Oggi articoli di Bloomberg, Les Echos, New York Times e Handelsblatt. Redazione 27 MAR 2015