Cristiani perseguitati, famiglia e vita. L'abbraccio tra il Papa e Kirill Due ore di colloquio all'aeroporto dell'Avana tra Francesco e il Patriarca di Mosca. Al termine, diffusa una lunga Dichiarazione congiunta. I problemi restano, ma i terreni su cui è possibile trovare l'intesa non mancano: "Preoccupati per la secolarizzazione, il matrimonio è tra uomo e donna". 12 FEB 2016
Il Papa incontra Kirill, è la rivincita del profeta Soloviev “E’ un miracolo, ma la Russia sempre più nazionalista ha dimenticato quel che ci potrebbe unire, da Florenskij a Bulgakov”. Parla padre Romano Scalfi. “E' un fatto straordinario, che non ci si aspettava, si può parlare di un grande miracolo, anche perché la situazione interna della chiesa russa sembrava la meno propizia a un accordo col Vaticano”. 12 FEB 2016
Cosa succede se unisci i puntini del viaggio del Papa in Messico Oltre Cuba. Dal Chiapas a Ciudad Juárez, le tappe scelte da Francesco sono i centri della cronaca nera e della violenza nel paese. 10 FEB 2016
Come bersi i cappuccini con lo zucchero della misericordia gesuita Impressioni dall’omelia papale per Padre Pio e padre Mandic. Mercoledì Francesco conferirà il mandato ai "missionari della misericordia". 09 FEB 2016
Contro il prevedibile carnevale mediatico sulle parole del Papa Domani inizia la quaresima ma verosimilmente, anziché cospargersi il capo di cenere, un’ampia maggioranza di compatrioti si cospargerà la coscienza di titoli eclatanti sull’omelia di Papa Francesco durante la messa coi frati cappuccini. Tiro a indovinare. “Il Papa: il confessionale serve a perdonare" Antonio Gurrado 09 FEB 2016
Così il gesuita spazzola i cappuccini Messa del Papa davanti alle spoglie di san Pio e san Leopoldo: "Se uno non sa confessare, sia umile e pulisca i pavimenti" 09 FEB 2016
A Canossa dai luterani e a Cuba con Kirill: è il neo ecumenismo di Papa Francesco Dal’incontro con il Patriarca ortodosso di Mosca, su un terreno neutrale, al viaggio in Svezia (fissato per il prossimo ottobre) per commemorare i cinquecento anni della Riforma luterana. Il pontificato di Francesco tra nuove aperture e svolte storiche. Badando poco a scismi e scomuniche. 08 FEB 2016
Da Aleppo ci scrive Padre Ibrahim Alsabagh: "Manca anche l'acqua". Appello del Papa all'Angelus “La situazione qui è assai difficile, bisogna continuare però”, ci scrive Padre Ibrahim Alsabagh, parroco francescano della cattedrale latina di Aleppo, colpita lo scorso ottobre da una bombola di gas lanciata sulla sua cupola. La preghiera del Papa all'Angelus: "Si assicurino la sopravvivenza e la dignità dei civili". 07 FEB 2016
Il Medioevo a spasso per Roma, tra Papi infallibili che sbagliano Non sono devoto di san Pio, padre Pio, ma della mia distanza psicologica dalla reliquia non meno vanto; la mia devozione in fondo c’è, ma si limita alle seguenti osservazioni. 07 FEB 2016
Il fronte unico modernista che umilia i suoi nemici ha un capo: il Papa Tre anni fa, di febbraio, un Papa ha gettato la spugna in nome di Dio. Ma il colpo della spugna ha cancellato quasi trent’anni di combattività cristiana in occidente. 06 FEB 2016