L’insostenibile “insensatezza” attribuita dal Papa e da Malala all’eccidio di Pasqua Se le dichiarazioni rivolte da Francesco e dal premio Nobel diventano una regola di prudenza legata allo spirito inter-religioso del dialogo allora vuol dire che non si vuole ammettere che la persecuzione dei cristiani nel mondo è opera del risveglio del fondamentalismo. 28 MAR 2016
Il Papa condanna la strage di Lahore: "Crimine esecrabile, vile e insensato" Il Pontefice invita la folla presente in piazza San Pietro a pregare per le vittime dell'attacco suicida di ieri in Pakistan e chiede "sicurezza per le minoranze più vulnerabili". 28 MAR 2016
Urbi et Orbi, Il Papa ricorda le vittime del terrorismo e i "perseguitati per la loro fedeltà al nome di Cristo" Nel tradizionale messaggio che ha preceduto la Benedizione Urbi et Orbi, il Pontefice ha invocato la pace per il medio oriente e l'Africa. 27 MAR 2016
Il Papa alla Via Crucis ricorda “i nostri fratelli sgozzati con le spade barbariche e il silenzio vigliacco” Una preghiera composta da Francesco ha chiuso il tradizionale rito del Venerdì Santo. La condanna del fondamentalismo e della “paganità laicista”. 25 MAR 2016
Il Papa condanna gli "abomini" di Bruxelles, ispirati da un "fondamentalismo crudele" Preghiere e condanne per le stragi che ieri hanno insanguinato Bruxelles. Il Papa commenta gli attentati in Belgio al termine dell'udienza generale in piazza San Pietro. 23 MAR 2016
Firmata l’esortazione Rivoluzione o no? Cosa aspettarsi dal verdetto del Papa sul Sinodo In arrivo il (lungo) documento di Francesco con le decisioni sul doppio sinodo. Kasper parla di svolta epocale, Müller frena. Il biografo del Papa: “Sarà un tributo alla bellezza della famiglia”. Porte aperte ma non troppo 22 MAR 2016
Il Papa: "Nessuno vuole assumersi la responsabilità dei tanti profughi e rifugiati" La Santa Sede aveva avuto modo di esprimere perplessità sull’intesa raggiunta tra Bruxelles e Ankara: Secondo il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, “di fronte al grave dramma di tanti emigranti, dovremmo sentire umiliante dover chiudere le porte". 20 MAR 2016
Il Papa ha deciso, Madre Teresa sarà proclamata santa il 4 settembre Francesco aveva firmato il decreto lo scorso 17 dicembre, dopo il via libera all'unanimità della commissione medica 15 MAR 2016
Dopo tre anni, è più chiaro perché questo Papa non piace a troppi Sbucò sulla Loggia delle benedizioni, annunciato dal nome Francesco senza numeri, disse “buonasera” e si presentò come vescovo di Roma. Tre anni dopo quel 13 marzo 2013 la direzione del suo pontificato rispecchia quanto si poteva immaginare nell’oscurità piovigginosa di quella sera. 15 MAR 2016
"In God we trust" addio: nella patria della libertà religiosa la fede è ridotta a feticcio privato Nell’ultimo rapporto sullo stato della libertà religiosa in America pubblicato dal First Liberty Institute sono documentati più di 1.200 casi che dimostrano come l’assalto a quello che il giurista cattolico di Princeton Robert George ha definito “il cuore morale della Costituzione” sia senza precedenti. Attacchi palesi, nello spazio pubblico, eclatanti. 13 MAR 2016