Il discorso L’immensa difficoltà della pace spiegata da Macron alla Comunità di Sant'Egidio Le parole del presidente francese mettono in ordine le priorità di un percorso di pace, cioè i termini e i tempi decisi dagli ucraini. Una riflessione contro l’equidistanza nella guerra della Russia 24 OTT 2022
una proposta C’è un modo diverso di lavorare per la pace: pensare futuri desiderabili È possibile riproporre qualcosa di simile alle "tregue natalizie" della Prima guerra mondiale, quando i soldati uscirono dalle trincee e iniziarono a fraternizzare? Immaginiamo un accordo Marianella Sclavi 20 OTT 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Proposte di pace, sì. Ma fatte bene Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 OTT 2022
la manifestazione Conte in piazza per la pace il 5 novembre. Ma senza citare Putin Il leader del M5s annuncia una nuova mobilitazione a Roma. Nel farlo critica Bruxelles e se la prende con "la politica e i media mainstream", colpevoli di non parlare di trattative e negozionati. Ma in tutto il monologo non pronuncia una parola sul presidente russo Redazione 19 OTT 2022
editoriali La pace non vuole inchini All’interno del mondo pacifista si fanno avanti voci critiche contro la retorica senza verità Redazione 19 OTT 2022
Il video Da Letta a Casini, ecco chi ha manifestato per la pace davanti all'ambasciata russa Pochi i cittadini comuni, tanti i volti della politica a Castro Pretorio per il sit-in contro la guerra. Per la pace sì, ma nell'unico modo possibile: con la ritirata delle truppe di Putin dal paese Giorgio Caruso 13 OTT 2022
L'intervista "Io ci sarò. La piazza della pace non è di Conte". Parla Furfaro (Pd) "Dobbiamo andare in tutte le piazze che chiedono il cessate il fuoco e parlare anche con interlocutori che non hanno proprio la nostra stessa posizione su come arrivare alla fine del conflitto", dice il responsabile dem dei rapporti con associazioni e movimenti Gianluca De Rosa 12 OTT 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il Nobel per la Pace fa centro: vince chi pretende i diritti Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 OTT 2022
premio tripartito Nobel per la Pace distratto: il verdetto di Oslo sembra venire da un'altra epoca Nulla da eccepire sui meriti dei premiati: Ales Bialiatski è un dissidente, il Memorial ha lottato contro le violazioni dei diritti in Russia e il Centro per i diritti civili dell'Ucraina ha invocato un processo contro Putin. Ma mancano dei segnali più diretti Anna Zafesova 07 OTT 2022
Accademici svedesi Ales Bialiatski, il Memorial e il Center for civil liberties. Ecco chi ha vinto il Nobel per la Pace Il premio più ambito è andato all'attivista bielorusso, e a due ong per i diritti umani, una dalla Russia e l'altra dall'Ucraina Redazione 07 OTT 2022