Donne a lavoro Oltre 300 mila posti persi in un anno. Il Recovery punti sull’occupazione femminile Valeria Manieri
Editoriali Donne, pil e politica senza ipocrisia Rimuovere gli ostacoli per le donne senza dimenticare cosa serve alla crescita Redazione
Un Recovery plan al femminile vale 7 punti di pil in più Giuseppe Conte ha confermato che una parte “sostanziosa” del pacchetto di aiuti europeo sarà destinato all’occupazione femminile. Questa apertura secondo molte pare essere una condizione necessaria, ma non sufficiente Valeria Manieri
Un Recovery plan per le donne In famiglia e sul lavoro, lo scarso coinvolgimento delle donne nelle decisioni finanziarie penalizza l'intera economia. E con la crisi legata al Covid-19 alcune fragilità si sono accentuate, a partire dall'occupazione. L'analisi di Banca d'Italia Maria Carla Sicilia
Così Mes e Recovery fund possono aiutare il lavoro delle donne. Girotondo di opinioni In Italia l'occupazione femminile è da sempre ai minimi rispetto agli standard europei. I due strumenti Ue sono un'occasione da non sprecare. Parlano Carfagna, Bonino, Sabbadini e Guerra Valeria Manieri
Se le manager sono poche c'è un problema di selezione della classe dirigente Il bonus di Conte per un Mba executive a 500 donne è la risposta sbagliata a una questione seria Luciano Capone
Perché il bonus per le “aspiranti donne manager” è sbagliato Il voucher per un Mba è offensivo: fa credere che se mancano dirigenti donne è perché non studiano. Le cause sono ben altre Serena Sileoni
Senza investire sulla scuola la gaffe di Immuni resterà semplice realtà La preoccupante indifferenza per le lezioni che non ripartono Alessia Mosca e Francesco Luccisano
Perché il Covid riacutizza i problemi dell'occupazione femminile L’Italia continua a essere il paese sviluppato dove le donne lavorano meno (appena una su due). E ora può andare peggio Francesco Aldo Tucci
Il Covid ha riportato l'occupazione femminile in Italia agli anni Cinquanta La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Figaro, Telegraph, Les Echoes, El Confidencial e La Razon