Senti che Baccano. Epopea e rivoluzione della musica tradizionale La Luiss lancia la sua casa discografica: "Baccano". La Sicilia è al centro dei primi tre album che mescolano musica popolare ed elettronica, veterani mitologici e coraggiosi sperimentatori, per dare nuova vita alla tradizione Enrico Cicchetti 02 AGO 2025
Dieci anni senza Lou Reed, dandy rumoroso Il trasgressivo del rock. Oggi lo imitano, una volta faceva scappare il pubblico. Come nel 2002 a Venezia Marco Ballestracci 05 AGO 2023
cattedrali sonore Anna von Hausswolff in concerto è un rituale oscuro e bellissimo La musicista svedese ha suonato nella basilica di Santa Maria dei Servi a Bologna. Un tour in giro per l'Europa, facendo tappa dove si trova un organo a canne adatto per suonare la musica di "All Thoughts Fly", il disco strumentale che questa sacerdotessa oscura ha dedicato al bosco di Bomarzo. Il racconto del concerto e un'intervista Nicola Contarini 01 DIC 2021
La musica (che fu) ribelle Nata nel secondo dopoguerra come suono di protesta, la musica contemporanea ha perso oggi il suo valore politico. Il compositore Virzì: “È suonata da un numero sempre maggiore di persone, ma si è perso il senso” Valeria Sforzini 18 NOV 2019