Roma capoccia Daniel Harding, Santa Cecilia e la prossima stagione concertistica L'inglese, nuovo direttore musicale dell'istituzione romana, tornerà a dirigere l'orchestra il prossimo 21 ottobre. La prima sarà inaugurata dalla Tosca di Puccini, in forma scenica, come omaggio al compositore in occasione del centenario dalla morte Roberto Raja 06 GIU 2024
magazine Beethoven portò la sinfonia all’altezza del cielo. Duecento anni fa la Nona Per molti contemporanei quelle note erano errore, stranezza, assurdità. Ma il compositore sapeva di scrivere per il futuro. Da una forma di artigianato musicale alla massima espressione di libertà artistica Stefano Picciano 13 MAG 2024
festival “Famolo strano”, l’estetica del cattivo regista. Mozart strapazzato in casa A Salisburgo: Gluck una meraviglia, “Le Nozze di figaro” un disastro. Donne eccellenti, uomini poco convincenti. Regia ed esecuzione discutibili Alberto Mattioli 08 AGO 2023
romaCapoccia Daniel Harding arriva a Santa Cecilia nel solco di Pappano Dopo diciotto anni l'Accademia cambia guida. "Ho sempre trovato qualcosa di speciale in questa orchestra, il suo livello è elevatissimo, ma non è solo una questione di suono”, dice al Foglio il nuovo direttore Mario Leone e Roberto Raja 11 MAR 2023
Arriva Apple Music Classical ed è una buona notizia anche per i teatri e i discografici Dal 28 marzo al via il nuovo servizio di streaming dell’azienda di Tim Cook. Così Cupertino prova a svecchiare le platee dei concerti di musica classica. Resta da capire se si lancerà anche nella produzione Mario Leone 10 MAR 2023
musica Daniel Harding sarà il nuovo direttore musicale di Santa Cecilia La nomina del successore di Sir Antonio Pappano è stata ufficializzata oggi. Il mandato inizierà nell'ottobre 2024 con l'esecuzione di Tosca in forma di concerto 06 MAR 2023
Bandiera Bianca Se Beethoven non voleva dedicare il suo brano ad Elisa va bene lo stesso Pare ci sia un lapsus alle origini del titolo di uno dei più famosi brani di musica classica. Ma se un creativo fa qualcosa, la fa al solo scopo di dare sfogo a un’impellenza interiore. Invece che "Per Elisa" chiamiamola "Per nessuno" Antonio Gurrado 24 GEN 2023
il gesto e l’anima La musica come rapimento. Parla Riccardo Muti Il Maestro si racconta. La direzione d’orchestra come mezzo per trovare ed esprimere l’universo nascosto tra le note. Gli studi e i suoi insegnanti, i grandi successi e il ricordo delle corse in riva al mare. Intervista Stefano Picciano 05 GEN 2023
La stagione musicale inaugurata da Chigi-Saracini a Siena compie cent’anni La ricorrenza viene festeggiata con una serie di venti serate che stanno avendo luogo nei teatri del capoluogo toscano da novembre fino al 12 maggio 2023. Con un programma di grande pregio Stefano Picciano 31 DIC 2022
il foglio del weekend Gli occhi che Schubert non voleva avere addosso Al cantante gli applausi, e nessuno bada allo schivo pianista. Ma tra lieder e sinfonie, il musicista viennese ha toccato le vette del romanticismo Stefano Picciano 07 NOV 2022