Global truffa “Non solo in Francia, bensì in tutti i paesi del mondo è oggi difficile parlare della questione climatica in maniera posata, libera, aperta. Quella del global warming, in particolare, è divenuta una nuova religione, in cui si crede o no". Intervista esclusiva a Verdier, meteorologo licenziato solo perché “scettico”. Mauro Zanon 23 OTT 2015
Il libro che smaschera la truffa dei cambiamenti climatici Jacques Cheminade, ex candidato alle presidenziali francesi e autore di un dossier controcorrente intitolato “La mistificazione del riscaldamento globale”, l’ha definita “dittatura soft del maltusianesimo verde”. Mauro Zanon 21 OTT 2015
Piove tanto, ma va? Il maltempo non è un evento eccezionale. Basterebbe essere pronti Redazione 17 SET 2015
La Bbc molla lo storico servizio meteo asservito al pensiero unico green Se parlare del tempo è l’ossessione preferita degli inglesi, lamentarsi delle previsioni sbagliate della Bbc è probabilmente la seconda. Così esordiva due giorni fa un articolo di commento del Daily Mail a una decisione storica appena presa dalla televisione pubblica inglese: interrompere dopo quasi 94 anni di collaborazione il contratto con il Met Office per le previsioni del tempo. 26 AGO 2015
Margine d’errore Il 2014 è stato l’anno più caldo di sempre? Sì, no, chissà. Dai dati raccolti nelle circa 3.000 stazioni di misurazione sparse in tutto il mondo emerge che il 2014 è stato più caldo dell’anno record precedente di due centesimi di grado. Però... Redazione 20 GEN 2015
Il temporale è come una gazzella Dove gli allarmisti vedono bombe d’acqua e punizioni del fato, Franco Prodi vede un problema scientifico stagionale. “Basterebbe un centro meteo unificato”. Conversazione con un climatologo non catastrofista. 19 NOV 2014
L’ossessione del rischio zero Non ci sarà nessuna polemica sull’eccesso di allarmismo, questa volta, perché l’acquazzone a un certo punto è arrivato. Sapientemente ribattezzato “bomba d’acqua”. Ma siamo una società paralizzata dal principio di precauzione. Ecco perché. 07 NOV 2014
Scusi, è questa la bomba d’acqua? Cronaca marziana di una Capitale desertificata (preventivamente) dalle paure del sindaco e del prefetto, angosciata dal meteo e ancora in attesa del peggio in arrivo (se arriva). Sempre meglio che lavorare. 07 NOV 2014
Frate indovino, aiutaci tu I siti non c’azzeccano e le app fanno cilecca. I meteomaniaci non sanno più a che santo votarsi. Gli albergatori della Romagna vogliono promuovere una class action. Ma chi chiameranno in causa a far da testimone? Fabiana Giacomotti 01 SET 2014