Così la propaganda sovranista tiene ostaggio il governo sull’Europa Salvini influenza il M5s, che condiziona Conte. E l’Italia fa l’equilibrista a Bruxelles. Risultati in Europa e maggioranza ballerina Valerio Valentini 23 APR 2020
“Debito perpetuo” è difficile da digerire. Ma l’Ue va verso un accordo complicato Lo spagnolo Garicano ci dice che i “perpetual bond” sono un affare per Bruxelles ma resta da convincere il nord frugale David Carretta 23 APR 2020
Fare bene è meglio che fare presto La traiettoria da seguire, i vuoti da capire, i risultati da ricordare. Per proteggere la democrazia dai ciarlatani dell’impazienza (e dell’isolamento) è ora di smontare la retorica dell’Europa incapace di prendere decisioni. Una guida anti demagogia 23 APR 2020
Conte translate. Ragioni per cui l’Italia non potrà che dire sì al Mes Prima dei primi casi di Covid-19 il rendimento dei nostri Btp decennali sul mercato secondario era sotto l’un per cento. Oggi è più che raddoppiato. Perché non ha senso rifiutare il Salva stati per emettere nuovi titoli di stato Luigi Marattin 23 APR 2020
Il rischio Grecia esiste se si rifiuta il Mes I nuovi rendimenti dei titoli dei Btp dimostrano cosa rischia l’Italia a isolarsi Redazione 23 APR 2020
L’ora di un whatever it takes italiano L’Europa dovrà fare molto per non alimentare la sfiducia. Ma anche all’Italia spetta ora un compito forte: dimostrare che gli istinti anti europeisti che si nascondono dietro ai no Mes appartengono al passato e non al futuro del nostro paese. Costi quel che costi 22 APR 2020
Di cosa parlare stasera a cena Le nuove bufale sul virus e i problemi petroliferi di Trump Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 APR 2020
Al vertice, e dopo Il budget dell’Ue o fondi speciali per il coronavirus? Le divisioni europee e la proposta spagnola David Carretta 21 APR 2020
Si scrive Mes, si legge euro Eliminare il Mes vuol dire rendere più probabile l’uscita di un paese dall’Eurozona in caso di crisi. E chi fa finta di niente è complice di un disegno pericoloso. È ora di svegliarsi Lorenzo Bini Smaghi 21 APR 2020