le motivazioni Su Pioltello una sentenza di buon senso sulle responsabilità dei manager Il tribunale di Milano ha assolto l'ex ad di Rfi Gentile e altri sette dirigenti per l'incidente ferroviario del 2018, condannando un imputato. Un verdetto in controtendenza rispetto alle condanne di Moretti e Castellucci, basate sulla logica dello scalpo Ermes Antonucci 29 AGO 2025
impresa impossibile Violante: “Il caso Castellucci mostra i rischi del wokismo giudiziario” La responsabilità penale deve sempre prescindere dalla vittimocrazia, dalla tentazione di decidere sulla base delle richieste delle vittime. Il rischio del wokismo giudiziario all’orizzonte Luciano Violante 29 AGO 2025
lettere Indipendenza e terzietà dei magistrati. Prendere appunti, please Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 29 MAG 2025
editoriali Contro la responsabilità (poco) oggettiva L’ex ad di Ferrovie Moretti condannato secondo princìpi velatamente incostituzionali Redazione 28 MAG 2025
La decisione Strage di Viareggio: confermata la condanna a cinque anni per Mauro Moretti La Corte d'appello di Firenze non accoglie la riduzione della pena per l'ex amministratore delegato di Rfi e Fs per i fatti del disastro ferroviario del 29 giugno 2009. La difesa: “Faremo ricorso” Redazione 27 MAG 2025
l'intervista "Il dramma di Viareggio non si risolve con lo scalpo di Moretti". Parla Vito Gamberale "Negli ultimi decenni abbiamo assistito alla colpevolizzazione a priori di chi sta al vertice delle aziende, come se i capi siano responsabili di ogni singolo evento che avviene nell'impresa", dice l'ex manager delle telecomunicazioni Ermes Antonucci 17 GEN 2024
la sentenza Strage di Viareggio: la Cassazione conferma le responsabilità ma chiede di rivedere la pena di Moretti I giudici dispongono un processo di appello Ter per rivalutare le attenuanti generiche di alcuni imputati. "Il ricalcolo evita il rischio degli arresti. Ma siamo insoddisfatti, dice l'avvocata dell'ex ad di RfI. Per l'associazione delle vittime: "Riconosciute le responsabilità. Ora però vogliamo capire bene il dispositivo della sentenza" Redazione 16 GEN 2024
il verdetto Lo scalpo del capo. Cosa c'è in ballo nella sentenza su Viareggio E' atteso in serata il pronunciamento della Cassazione sul caso del 2009. Può essere uno spartiacque per la definizione delle responsabilità dei manager in caso di incidenti Redazione 15 GEN 2024
Giudizi e pregiudizi Quali sono le responsabilità di un capo? Il dossier Assonime sul caso Viareggio L’associazione delle società per azioni torna sui fatti di 14 anni fa e reputa inammissibile la condanna dell’ad Mauro Moretti. Ecco perché le sentenze di Firenze e Cassazione fanno a pugni con la moderna disciplina societaria Stefano Cingolani 30 MAG 2023
L'intervista “I vertici aziendali come capri espiatori”. Il caso Viareggio spiegato dalla legale di Moretti Parla l'avvocato Ambra Giovene dopo il deposito delle motivazioni della sentenza che ha condannato l'ex ad di Ferrovie: "In Italia la giustizia mira più a punire un amministratore delegato che a trovare il vero responsabile del reato" Ermes Antonucci 23 SET 2022