Che senso ha la mossa di Renzi su Mattarella (e perché Berlusconi ci pensa) E’ una mossa geniale e insieme paracula quella di Matteo Renzi: propongo Sergio Mattarella così la sinistra non ha più niente da dire, i grillini li metto a zittire, il Pd lo metto a tacere, ricompatto i miei. Redazione 29 GEN 2015
Così tramonta la trattativa stato-Riva per soccorrere l’Ilva Con una lettera il figlio del patron Emilio, Claudio Riva, rinuncia a presentare un piano alternativo al governo. La nazionalizzazione temporanea (ma senza soldi) inguaia il siderurgico tarantino. Il tentativo di riconciliazione, il ruolo del pm Greco e del suo mentore Guido Rossi. 29 GEN 2015
Renzi e le ragioni del no ad Amato Si bisticcia, ma anche no. Si combatte, ma ci si capisce. Ci si annusa e poi ci si accorda. Il presidente del Consiglio gioca con le tre carte e cerca la navvazione. La necessità del notaio nella repubblica nazarena. 29 GEN 2015
Poker Quirinale Tra Amato e Mattarella Renzi nasconde il jolly, il Cav. aspetta e rilancia Un caffè di due ore a Palazzo Chigi. Pretattica, veti e sorrisi. Ma il metodo Nazareno non si discute. Oggi il bis. Alle 15 il primo scrutinio. 28 GEN 2015
Tsipras e noi “Liberi dall’onere di eleggere il presidente della Repubblica assumeremo presto un ruolo centrale tra i poli opposti di Berlino e di Atene”, dice Sandro Gozi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio. “Saremo ancora più assertivi nella politica europea”. 28 GEN 2015
Renzi incontra i deputati Pd: "Per il Quirinale chiudiamo entro sabato. No a veti Fi" Dalle consultazioni è emersa la volontà generale di eleggere una figura politica. Redazione 28 GEN 2015
Il patto c’è, i voti pure, il nome quasi Incontri e messaggi incrociati. Arriva il Cav. Renzi non forzerà. Sul nome ieri si è molto romanzato e durante gli incontri avuti dal presidente del Consiglio nel corso della giornata di consultazioni il messaggio arrivato dai vari partiti sondati da Renzi per provare ad allargare il patto del Nazareno è stato lo stesso da tutti: al Quirinale serve un politico. 28 GEN 2015
La notte dell’Ilva Renzi guardi verso Taranto per difendere l’onorabilità dello stato Redazione 28 GEN 2015
Berlino frigna, ma così ora Draghi sta aumentando il pressing su Renzi Con il Quantitative easing (o allentamento quantitativo) della scorsa settimana Mario Draghi ha dimostrato senza dubbio una raffinata abilità come banchiere centrale nel calare uno strumento di politica monetaria immune da qualsiasi critica. Paradossalmente, però, un esercizio così puro di politica Pierpaolo Benigno 27 GEN 2015
Santa popolare L’avversione al big bang bancario di Renzi è cattolica in senso lato. Bazoli, Ubi e la Centesimus 27 GEN 2015