Fare presto ok, fare male no. Lettera sull’Italicum a Renzi e al ministro Boschi Mi rivolgo al presidente del Consiglio Matteo Renzi e al ministro per le riforme Istituzionali Maria Elena Boschi. Nei giorni scorsi Italia Unica ha inviato un appello a tutti i senatori e a tutti i deputati affinché si determini una pausa di riflessione nell’iter di approvazione della nuova legge elettorale, il cosiddetto “Italicum”. Corrado Passera 10 APR 2015
Populismo giudiziario e penale. Il veleno che la sinistra inietta nel paese Consigli narrativi per Orfini e Cantone. Parlano di riformare la giustizia, ma si adeguano al populismo giustizialista. 10 APR 2015
Renzi ha scelto: tutto il potere a Lotti e Boschi a Palazzo Chigi Come cambia la geografia del renzismo. Appunti per capire il dopo Delrio a Palazzo Chigi - di Claudio Cerasa 09 APR 2015
Renzi, la minoranza del Pd e la credibile minaccia delle elezioni anticipate - di Claudio Cerasa 09 APR 2015
Le parole che mancano al premier per sfruttare il vento favorevole. Appunti sul minimalismo della Renzinomics Le parole che mancano al presidente del Consiglio per sfruttare il vento favorevole. Ci piacerebbe molto che fosse solo tattica e che la scelta fatta da Matteo Renzi di migliorare, rispetto alle previsioni del 2014, le stime relative alla crescita del 2015 di un risicato 0,1 per cento fosse solo frutto di un ragionamento politico. 09 APR 2015
Italicum e dintorni Il Corriere di Polito non riesce a superare il complesso del tiranno. Notti pericolose per chi teme il combinato disposto Italicum-riforma costituzionale. Dagli incubi, però, ci si può svegliare in diversi modi. Appunti per superare un surreale incubo culturale Stefano Ceccanti 08 APR 2015
Nuove conquiste del Giglio magico Dicono che abbia bisogno dei fedelissimi, in ogni fessura del Palazzo, perché vive ogni spicciolo atto del suo stare in politica e nel governo come un improbo corpo a corpo, un cimento e un combattimento mortale. Chi sono D’Angelis e Aquilanti, i nuovi super nominabili da Renzi 08 APR 2015
Francia o Spagna, purché se taglia Il Def di Renzi, le nuove tasse rinviate, la spending sottovoce. Ora la scelta: stasi in stile Parigi o riforme sprint come Madrid Renzo Rosati 07 APR 2015
Def, i tagli alla spesa ci sono ma Renzi chiede di non chiamarli "tagli" I tagli ci sono o non ci sono? Ci sono ma non si dice, così si potrebbe riassumere l'approccio mediatico del governo. Marco Valerio Lo Prete 07 APR 2015
Il testo portato da Renzi in Cdm su Riforme e Def Il Foglio è in grado di anticipare il testo arrivato oggi in Consiglio dei ministri sul Piano Nazionale di riforme per il 2015 e sul Def. Redazione 07 APR 2015