governo recovery Draghi e la goduria del realismo politico E alla fine dei giochi forse un giorno ci accorgeremo che il bipolarismo del futuro un domani potrebbe nascere proprio da qui: dalla capacità dei partiti italiani di trasformare il governo Draghi in una grande occasione per cancellare le scemenze del passato, per mettere da parte i propri estremismi e ricostruire la propria identità all’insegna della parola chiave del governo Recovery: la resilienza, bellezza 05 FEB 2021
Tra ceti produttivi e sovranisti Il dilemma di Salvini. Intervista a Luca Ricolfi Quanto conterà nella decisione e nelle parole scelte il rapporto con gli imprenditori del Nord, base della sua constituency, e quanto conterà il rapporto con Giorgia Meloni 05 FEB 2021
ursula, e forse di più La danza dei partiti intorno a Draghi, che ha già problemi d'abbondanza Di Maio s'infuria con Conte, poi detta la svolta. Giuseppi cambia registro: sogna da vicepremier e prova a prendersi il Movimento. Il Cav. ci sta. E pure Salvini vorrebbe starci. Ma nel Pd vogliono Ursula. "Con la Lega dentro, impossibile avere ministri politici" 05 FEB 2021
Le mosse della Lega Salvini già mezzo fuori. Mentre fa l'Amleto, Draghi fa il governo Tormentato se appoggiare o meno Mario Draghi, troppo timido malgrado i consigli di Giorgetti. Ora che vuole entrare rischia di restare fuori. La Lega gli chiede una stategia nuova, ma potrebbe non bastare 04 FEB 2021
L'intervista "Non mi pare ci siano le condizioni per un governo insieme alla Lega". Parla Marcucci "Decideranno Draghi e Mattarella. Ma non credo che chi a Bruxelles sta con la Le Pen e AfD possa usare questo esecutivo per liquidare il suo credo sovranista", dice il capogruppo del Pd al Senato. "Su europeismo, equità fiscale e politiche d'integrazione il Pd non farà passi indietro" 04 FEB 2021
Astensione o fiducia? Salvini, Tajani e La Russa ci dicono cosa farà il centrodestra con Draghi Roberta Benvenuto 04 FEB 2021
Ieri l'incarico all'ex governatore della Bce Draghi e l'Italia: è l'ora dei veri responsabili Draghi, l’altro Papeete e quella grande occasione per la destra: immergersi nel governo istituzionale per archiviare la stagione dell’impresentabilità 04 FEB 2021
Prima e dopo Mare nostrum: Sui migranti è un accerchiamento giudiziario I giudici vanno a interrogare Giuseppe Conte per la Gregoretti, mentre dall'Onu arriva la condanna per i morti del 2013 28 GEN 2021
Il Gup del caso Gregoretti si ferma a commentare con i giornalisti l'udienza di Conte. Il Pd: "Inaccettabile" Nunzio Sarpietro, giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Catania, in mattinata ha ascoltato il premier a Palazzo Chigi sul caso Gregoretti e poi si è concesso alla stampa. La denuncia di Aldredo Bazoli, capogruppo dem in commissione Giustizia 28 GEN 2021
Una giornata da quasi responsabile Voglia di Csm dietro lo stop di Vitali Con Conte si vedeva sottosegretario alla Giustizia, ma con Salvini (e la destra) si immagina membro del Csm. Inseguiva questo sogno. Lo confidava in Senato nei capannelli. Lo otterrà? 28 GEN 2021