Se non vi piace il capitalismo, fottetevi Il problema di Renzi non è la rabbia sociale (fuffa) ma è lo scontro poderoso tra chi è favorevole al capitalismo contemporaneo e chi insegue welfarismo, peronismo e altre teologie del popolo. Lettera ai nuovi marxisti immaginari. 23 GIU 2016
Il Principe contro la Fortuna Leggere Machiavelli per capire la battuta d’arresto di Renzi. “I tempi e le cose girano”. Ma quali? Il trattamento degli amici battuti, i sodali nei posti che contano, la malintesa eredità del Cav. Lo stesso Principe che oggi trionfa, domani va in rovina, eppure non è cambiato in nulla. Ma è proprio questo il problema. Adriano Sofri 22 GIU 2016
Prodi e D'Alema cannoneggiano (da sinistra) contro il loro successore a Palazzo Chigi, Matteo Renzi In due interviste, su Repubblica e Corriere della Sera, gli ex premier della sinistra criticano l'attuale presidente del Consiglio. Gli oppongono un'età dell'oro in cui il Partito era collegiale, non c'era il liberismo dei Reagan e dei Clinton e il Partito della Nazione era ancora di là da venire. Redazione 22 GIU 2016
Renzi e la carta per evitare che il rinnovamento sia murato dentro Palazzo Chigi Il presidente del Consiglio può seguire la strada suggerita da Ezio Mauro, ossia rottamare in sostanza il Pd della rottamazione, oppure iniziare a fare quello che un tempo gli riusciva bene: sorprendere, sparigliare, scommettere sul futuro. Il rilancio passa attraverso un rinnovamento che non si deve limitare alla sola idea di rottamare “l’austerity dell’Europa”. 22 GIU 2016
Bersani vs Renzi e il processo perso da Erdogan in Germania. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 21 GIU 2016
Così Sala dovrà fare il sindaco ma anche il pivot dei riformisti La continuità con la giunta arancione di Pisapia si accentuerà tra promozione delle periferie, dell'europeismo e del multiculturalismo. Il vincitore delle elezioni milanesi è inevitabilmente anche lo specchio delle difficoltà del renzismo. 21 GIU 2016
La notizia della morte del renzismo è stata ampiamente esagerata La prima sconfitta del Pd di Renzi dice tutto e il contrario di tutto. Tre lezioni utili per il premier. C’è tutto e il contrario di tutto in questa tornata elettorale. Ma i messaggi per il presidente del Consiglio ci sono e bene ha fatto il presidente del Consiglio ieri a non nascondere la verità. 21 GIU 2016
The right nation. Prove di una destra vincente Sorpresa. Il centrodestra vince 12 capoluoghi. “Gli elettori li abbiamo, ci manca un partito”, mormora Altero Matteoli, l’ex ministro, il senatore di Forza Italia, mentre osserva i risultati delle amministrative. Redazione 20 GIU 2016
La vittoria del M5s ai ballottaggi secondo Renzi e la ripresa della campagna Brexit. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 20 GIU 2016
Minority Report Se il Partito della nazione è questo, per forza vincono i Cinque stelle Ha ragione Fassino a dire che il centrodestra e la destra hanno votato contro di lui. Inoltre avrà già visto, guardando bene i numeri, che anche alcuni della sinistra hanno votato contro di lui. Giovanni Maddalena 20 GIU 2016